Gallarate
Al cineforum delle Arti delle Arti “A dire il vero” di Nicole Holofcener
È l’ultimo appuntamento del ciclo primaverile, sempre in duplice proiezione
È l’ultimo appuntamento del ciclo primaverile, sempre in duplice proiezione
La regista Agneszka Holland racconta la crisi dei migranti tra Bielorussia e Polonia, usati come arma di pressione sull’Europa e prigionieri di opposti nazionalismi
La storia di Ludvig von Kahlen, un soldato che aveva un sogno: coltivare la brughiera dello Jutland danese
Al cinema di via don Minzoni una divertente commedia irlandese: un viaggio a Lourdes per tornare ad essere amiche
Dal talento di Jonathan Glazer un’opera imprescindibile sulla perdita dell’umanità e sulla banalità del male, Grand Prix a Cannes 2023 e Oscar al miglior film straniero
“A passo d’uomo” è il titolo della pellicola proposta dal Cai al cinema delle Arti: un momento in ricordo del giornalista e guida alpina scomparso prematuramente nel 2021
È il titolo della pellicola con Jean Dujardin che sarà proposta giovedì, in collaborazione con Cai Gallarate, nell’ambito del festival Filosofarti
Anthony Hopkins, Helena Bonham Carter, Romola Garai, Jonathan Pryce in un dramma che si muove tra il 1938 e i giorni nostri. Come sempre in proiezione pomeridiana e serale
Una piccola comunità del Giappone viene terremotata dall’arrivo di un’azienda che vuole realizzare un gampling, un campeggio di lusso: è il nuovo film di Ryûsuke Hamaguchi
Cinque titoli stranieri, toccando tre continenti diversi: ecco il programma del secondo ciclo 2024
La drammaturga e regista siciliana sarà in collegamento per un’intervista in occasione della proiezione serale del suo nuovo film, già fortunato spettacolo teatrale
Ultimo nel senso che il regista inglese probabilmente non firmerà altre opere. È una storia di attriti e inattesa solidarietà, con al centro un pub in una cittadina nel Nord dell’Inghilterra

Martedì 28 ottobre, alle ore 21, nella Sala Giuseppe Montanari Varese ricorda l’alpinista che con una sola gamba scalò 1.131 vette, lasciando un segno indelebile nella storia dell’alpinismo e nel cuore di chi lo conobbe
1
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"