Tradate
Al Cinema Teatro Nuovo di Tradate arriva Max Pisu, “Il rompiballe”
Mercoledì 11 gennaio alle 21 nella sala di Abbiate Guazzone il comico e attore protagonista di una commedia tratta dal testo di Francis Veber
Mercoledì 11 gennaio alle 21 nella sala di Abbiate Guazzone il comico e attore protagonista di una commedia tratta dal testo di Francis Veber
Organizzato da Filmstudio 90 APS, lo storico appuntamento riprenderà martedì 10 gennaio, con la programmazione di “Il mio amico Massimo” di Alessandro Bencivenga
Anche quest’anno lo staff e il Consiglio Direttivo dell’associazione Filmstudio 90 hanno raccolto la lista dei migliori film del 2022 proiettati nelle loro sale. Ecco le loro scelte
Il film diretto da Gianfranco Pannone è stato proiettato al Cinema Nuovo all’interno della rassegna di Filmstudio 90 in collaborazione con la Cgil Varese
Intervista a Gianfranco Pannone regista di “Via Argine 310”, il film dedicato agli operai dello stabilimento di lavatrici di Napoli. Previste due proiezioni il 5 e 6 dicembre al Cinema Nuovo di Varese
Il film racconta la vicenda degli ex lavoratori Whirlpool di Napoli – Ponticelli. Appuntamento per lunedì 5 dicembre con il regista Pannone e i rappresentanti sindacali. In replica il 6
Mentre il 16 dicembre ci sarà il concerto natalizio che chiude la prima parte della stagione, a gennaio si riparte con un cartellone fortemente musicale senza dimenticare cinema e teatro
Parte della rassegna Re-Livee, lo spettacolo vede in scena il trio formato da Paolo Paliaga, tastiere, Luca Pedroni, chitarre e Patrizio Balzarini, batteria e percussioni
Giovedì 17 novembre, ore 21 con Todo Mercedes, di e con Raffaele Casarano, sax soprano e contralto e Claudio Farinone, chitarra classica e baritona
Prima della proiezione del film “Nour”, il collegamento in diretta il regista Maurizio Zaccaro e l’europarlamentare Pietro Bartolo. L’appuntamento è parte della rassegna “Un posto nel mondo”
Lo spettacolo in scena il 14 ottobre alle ore 21 con Stefano Orlandi e Max De Aloe. In calendario per la rassegna anche “Qui città di M” sabato 15, sempre al Nuovo
Lo spettacolo è il primo della rassegna Varese Re-Live! ed è nato all’interno del percorso di cure integrate dell’Oncologia del S. Anna di Como

Dal corpo che si ritrae alla natura che si addormenta, fino ai popoli che imparano a conservare o a donare calore: il freddo non è un nemico, ma un maestro di equilibrio
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe