Legnano
Un giardino per Falcone e Borsellino a 20 anni dalle stragi
L’amministrazione comunale dedicherà ai due giudici, dei quali ricorre il 20esimo anniversario della loro uccisione, il parco di via IV Novembre
L’amministrazione comunale dedicherà ai due giudici, dei quali ricorre il 20esimo anniversario della loro uccisione, il parco di via IV Novembre
A Villa Toeplitz amici e colleghi lo hanno ricordato oggi. Il professore era deceduto in seguito ad un incidente durante una battuta di caccia in val Formazza lo scorso 20 novembre
I membri del comitato ricordano l’importanza della sua figura anche oltre la morte avvenuta nel maggio di un anno fa e propone un momento di riflessione nella notte tra il 2 e il 25 maggio sui valori che ha lasciato
Il programma per la festa della Liberazione del comune della Valle Olona
La commemorazione del Comune si è svolta al masso sacro del Monte Grappa. Clerici: “Vogliamo creare un parco dedicato a questa tragedia”
L’onorevole sarà presente alla giornata dedicata alla commissione interna della ditta deportata a Mauthausen 68 anni fa
Il partigiano legnanese sarà ricordato a Cassano Magnago al cippo commemorativo lungo la strada per Busto-Cassano dove fu torturato, ucciso e sepolto per mano fascista
Per la commemorazione del decennale della sciagura che costò la vita a decine di persone anche il comune del Varesotto sarà presente col proprio stemma
Sabato 6 agosto alla chiesetta di Sant’Anna si commemora la tragedia delle bombe atomiche sganciate sul Giappone. Celebrazione in contemporanea anche al convento di Casaglia (Marzabotto)
Nell’anniversario del disastro aereo del 1959 è stata scoperta la lapide che commemora le vittime della strage all’aeroporto milanese (8 ottobre 2001). I familiari: “Commossi e onorati”
Domenica 26 giugno verrà commemorata la tragedia del 1959 nella quale morirono 70 persone
Domenica 26 giugno si celebra l’anniversario dell’incidente aereo del 1959: presenti anche le vittime della sciagura nell’aeroporto milanese. Napolitano premia la città con una medaglia

Per l'ex colonna del Varese, un pranzo per festeggiare un compleanno speciale diventa un viaggio tra ricordi, amici ritrovati e un calcio che continua a vivere nei racconti
1
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra