Luino
Via i due passaggi a livello a Luino, incontro pubblico con Rete Ferroviaria per spiegare cosa accadrà
Si terrà martedì 25 luglio 2023, alle ore 20:30, nella sala conferenze di Palazzo Verbania
Si terrà martedì 25 luglio 2023, alle ore 20:30, nella sala conferenze di Palazzo Verbania
Il Consiglio della Camera di Commercio si è riunito a Luino e ha affrontato le istanze locali. L’idea delle biomasse. Bianchi: “Con una governance forte si fa sistema con gli altri territori”
L’assessore al Territorio Francesca Porfiri fa il punto per «rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili»
Ha fatto tappa nel Luinese il roadshow di presentazione del Piano Strategico per il riposizionamento competitivo del territorio L’area ha bisogno di investimenti a partire dalle competenze. Ma anche sostegni fiscali, infrastrutture, connettività
La seduta pubblica per la trattazione dell’ordine del giorno che vede al primo punto la nomina del sostituto di Fabrizio Luglio
Architetto e urbanista con svariate esperienze in ambito amministrativo e politico, sostituirà Fabio Sai dimessosi pochi giorni fa. Confermate tutte le deleghe
La creazione di una bretella stradale al posto del sottopassaggio di via San Pietro desta ancora qualche perplessità. L’amministrazione: “Valuteremo con convinzione l’opportunità di rendere quel tratto non aperto al traffico ma solo ciclopedonale”
Per l’occasione Palazzo Verbania verrà illuminato dai colori giallo e azzurro e alcune quinte della primaria di Luino e di Maria Ausiliatrice andranno alla scoperta delle sale di Palazzo Serbelloni.
Finalizzato a sostenere prioritariamente le spese per assicurare l’autonomia abitativa e la riacquisizione dell’autonomia personale, nonché il percorso scolastico e formativo dei figli o delle figlie minori. Di seguito tutte le informazioni
Dal 18 ottobre 2021 fino alle 12:00 del 12 novembre 2021 le famiglie possono inoltrare domanda di contributo. Ecco tutti i dettagli
Amplimento dei servizi grazie alla convenzione con l’associazione: servizio telefonico, sportello informativo e centro di ascolto. Servizi rivolti ai residenti e ai paesi dell’ambito territoriale
L’accesso agli uffici comunali era stato contingentato per motivi legati alla pandemia e l’ingresso negli uffici era consentito solo previo appuntamento

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse