A margine
Come è bella la mia città, anche per la giustizia
Una riflessione di Pier Fausto Vedani sull’attualità varesina ma anche su quanto può essere grande la solidarietà contenuta nei piccoli gesti quotidiani
Una riflessione di Pier Fausto Vedani sull’attualità varesina ma anche su quanto può essere grande la solidarietà contenuta nei piccoli gesti quotidiani
Dopo la trasmissione “Report” che ha scavato negli affari balcanici della società che ha acquistato il 90 per cento di Aspem spa, il capogruppo del Pd in consiglio comunale ha fatto un’interrogazione urgente chiedendo chiarezza
Il servizio funziona attraverso i codici Qr che permettono di ottenere una serie di informazioni direttamente sul proprio telefonino
Lo ha realizzato il Comune di Varese. Contiene tutte le informazioni utili a chi deve sostenere la prova per il permesso di soggiorno
Presentate alcune iniziative organizzate dalle Associazioni studentesche insubriche: l’Uni day al Twiggy, posti auto a prezzi scontati per chi usa le aule studio e un social network degli affitti
Un successo la manifestazione organizzata dal movimento culturale che ha sede a Induno e che conta 2500 iscritti. Cibo, arte, folklore e moda i “piatti” forti dell’incontro
Oltre 200 i lavori realizzati dagli alunni delle primarie. Premiati in Comune i migliori cinque. Tutti verranno esposti in occasione della festa dell’Arma
Sono stati presentati i Comuni i lavori degli alunni delle elementari che hanno aderito all’iniziativa “Piccoli progetti per una grande città educativa”
Il consigliere di Movimento Libero accusa l’amministrazione di non aver effettuato i tagli annunciati nel 2006
Comune e Asl hanno presentato la rassegna riservata ai ragazzi tra gli 11 e i 19 anni nell’ambito del progetto “Vainbici”
L’obbligo di viaggiare accompagnati viene elevato da 10 a 14 anni per accrescere i livelli di sicurezza, in conformità agli standard europei
Saranno interessate varie vie fra cui le centralissime via Sacco, vie Veratti, Marcobi, Veneto, piazza XX Settembre e Morosini
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"