L'impresa delle meraviglie

I dolci peccati di Marta piacciono tanto ai ticinesi

“Sweet sins bakery” nasce nel pieno della crisi economica. Dopo tre anni il laboratorio di torte decorate di Gazzada Schianno è in attivo. «Solo diventando artigiano ho potuto mettere la creatività nel mio lavoro»

Economia

Dai bambini alle aziende, il Faberlab è open

Umberto Rega e Angelo Bongio di Confartigianato Imprese Varese presentano i corsi del laboratorio digitale di Tradate. «Useremo le stesse stampanti che vedete in Grey’s Anatomy»

L'impresa delle meraviglie

Vema srl, i vestiti più amati dai giapponesi

Un laboratorio artigianale a Bizzozero, 8 dipendenti e clienti in tutto il mondo dalla Russia alla Cina. La famiglia Vedani da oltre mezzo secolo propone maglieria di alta qualità. Le televendite giapponesi delle loro creazioni fanno il tutto esaurito in pochi minuti

L'impresa delle meraviglie

Cavallini, lo zen e l’arte della ristorazione

Quattro cambiamenti in 30 anni: dalla produzione di pasta fresca alla gastronomia, fino alla ristorazione nelle scuole. Oggi il quartier generale di Casale Litta impiega quindici persone, proponendo una cucina di qualità attenta alla tradizione e alle materie prime

Economia

Gli spiedi della Elangrill hanno infilzato la crisi

Nata nel 1962 su iniziativa di Ernesto Castiglioni, esporta i suoi girarrosti industriali in tutto il mondo. La seconda generazione ha investito in macchinari di nuova concezione, ma il vero «X factor» è il capitale umano

L'impresa delle meraviglie

Caccin e gli origami di lamiera

Diploma al Liceo artistico, artigiano del ferro, progettista e fabbro a Somma Lombardo. All’arte si dedica da sempre, almeno dai tempi di un suo sogno irrealizzato: diventare scenografo

L'impresa delle meraviglie

Vergallo, tra le prime dieci sartorie in Italia

Gianni e Mariangela Cleopazzo sono la terza generazione, hanno clienti in tutto il mondo e una reputazione altissima. «Esiste una regola assoluta: l’onestà nei confronti del cliente legata al prodotto»

Gallarate

Ambassador Style, la Coca Cola delle tende

A rappresentare l’eccellenza nel settore dei tendaggi, una volta patrimonio di molte aziende del gallaratese, ne è rimasta pressocchè una. Ecco la sua storia, che ha quasi 50 anni

Cislago

Tripepi, una ceramica che “vale un perù”

Oggi è l’unica produzione artigiana rimasta in paese. L’azienda ha saputo raccogliere la tradizione locale rinnovandola con un tocco di Sudamerica. Oggi lavora per grandi gruppi, puntando su web e spirito di iniziativa

Economia

Senza un vero rapporto con il cliente l’artigiano non sopravviverà

La BBL sas, azienda metalmeccanica di Castiglione Olona, ha appena compiuto il mezzo secolo di attività. Giorgio Bombelli: «La chiusura di tante medie aziende del settore ha portato l’anonimato nel rapporto tra subfornitore e grande azienda. Ai manager non interessa sapere chi sei e come lavori»

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.