Cinema
Renato Chiocca, da Cortisonici al Giffoni Film Festival
La pellicola presentata dal giovane regista al festival del cortometraggio varesino, è stata selezionata per il concorso internazionale
La pellicola presentata dal giovane regista al festival del cortometraggio varesino, è stata selezionata per il concorso internazionale
Grande serata conclusiva al cinema Nuovo per il festival dei Cortisonici. In sala i due registi che un anno fa presentarono un’anteprima de L’arrivo di Wang, film oggi venduto in tutto il mondo
Un omaggio al film cult dell’associazione organizzatrice del festival del cortometraggio. Sabato 21 aprile, dopo le premiazioni, la festa è al Twiggy Club
Quarta giornata del festival. Continua il concorso internazionale e il cortisonici ragazzi con la sezione over 13 mentre la notte è per l'”Inferno”
Terza giornata del festival che oggi parte con la sezione dedicata ai ragazzi per proseguire con la prima somministrazione dei cortometraggi in concorso. La notte inizia “Inferno”
Mercoledì 18 aprile alle 19 aperitivo al Twiggy le proiezioni dei film in collaborazione con Kimuak, la selezione ufficiale dei migliori cortometraggi baschi. Giovedì 19 prima somministrazione di corti al Nuovo
Tra tartine e prosecco il festival ha avuto così il suo battesimo, è la sua prima premiata: la ventunenne Lucia Bulgheroni, varesina, che ha partecipato al concorso dell’Informagiovani
Mimmo Calopresti, regista italiano tra i più apprezzati all’estero, è in città per Cortisonici, il festival di cortometraggi. Sarà tra i docenti dei laboratori per giovani registi
Un programma “esplosivo” per il festival del cortometraggio varesino che torna dal 17 al 21 aprile parlando di meteoriti e navicelle spazioni ma anche un programma molto ricco
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"