
Milano
L’Arcivescovo Delpini negativo al Covid
Dopo la positività al Covid emersa lo scorso 10 luglio, questa mattina l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ha effettuato un tampone risultato negativo
Dopo la positività al Covid emersa lo scorso 10 luglio, questa mattina l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ha effettuato un tampone risultato negativo
Le riflessioni di Giuseppe Geneletti: Che cosa avremmo fatto, o no, che cosa sarebbe accaduto, o no, nelle nostre vite senza la pandemia?
In vista della stagione fredda, come raccontato da Varesenews, l’unità di crisi della Direzione regionale del Welfare lombardo sta predisponendo i piani di realizzazione della campagna anticovid a cui saremo chiamati dopo l’estate
Il viaggio in Camerun – pensato in particolare come momento di incontro con i missionari fidei donum della Diocesi e con le loro comunità – è stato rinviato a data da destinarsi
I dati sui contagi da SarsCov2 sono ancora alti e arrivano le prime notizie critiche dagli ospedali ma si assiste a qualche segnale incoraggiante
Il direttore sanitario Lorenzo Maffioli: “Al Circolo, oltre all’hub covid e ad alcuni letti di malattie infettive, stiamo riconvertendo la Pneumologia ma per mantenere il più possibile le attività specialistiche per gli altri pazienti abbiamo dovuto coinvolgere anche l’Ospedale di Luino”
Lo sostiene in una nota la vicepresidente ed assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti: “In Lombardia una delle popolazioni più vaccinate al mondo. Non disperdiamo questo patrimonio di protezione”
Il fenomeno della zoonosi inversa, cioè della trasmissione del SarsCoV2 dall’uomo agli animali, riguarda ormai anche gli animali selvatici
In Lombardia il numero dei tamponi effettuati è di 41.912 con 5.305 nuovi positivi al Covid registrati, con un tasso di positività in calo al 12,6% (ieri era al 14%)
Dal 2 maggio i viaggiatori diretti in Svizzera ritroveranno le regole ordinarie. Cadranno infatti le norme introdotte durante la pandemia
La manager italiana racconta la vita attuale delle persone nella metropoli cinese completamente chiusa. Riflette da un osservatorio molto competente come sarà l’economia per le aziende italiane che lavorano in Cina
Il racconto della difficile situazione che si sta vivendo nella popolosa metropoli dove abitano 26 milioni di persone
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno