
Varese
I commercianti raccontano il “loro” piano della sosta agli assessori
Un Incontro tra amministrazione e commercianti per chiarire il piano della sosta. Avverrà mercoledì 27 con il comitato “Diamoci una mano varesini”
Un Incontro tra amministrazione e commercianti per chiarire il piano della sosta. Avverrà mercoledì 27 con il comitato “Diamoci una mano varesini”
Bando alle ciance, ignorate le proteste, i commercianti del centro – in particolare, quelli del comitato “Diamoci una mano varesini” – e Arcigay Varese si sono incontrati. Scopo: l’organizzazione del prossimo Pride
Mancava solo Ascom all’incontro del comitato “Diamoci una mano varesini” che ha messo a confronto l’assessore al Commercio, Ivana Perusin, con commercianti e associazioni di categoria
Anche Aime interviene nel dibattito – a tratti anche molto acceso – tra commercianti e comune su argomenti come la pedonalizzazione del centro, i parcheggi e le altre iniziative
Galeotto fu il Pride: ora Cocnfommercio Varese vuole le dimissioni dell’ assessore al Commercio. Ma Arcigay reagisce e il comitato dei commercianti del centro invita al dialogo
Sul centro chiuso sabato 17 a causa della manifestazione, parla il comitato “Diamoci una mano varesini”
L’associazione che rappresenta i commercianti tende la mano ai promotori del comitato: “Ci piace la proposta dello shopping senza sosta”
“Shopping senza sosta” si basa sul principio che siano i commercianti a sostenere il pagamento della sosta dei propri clienti, per evitare di scoraggiarli a recarsi in centro. In un incontro spiegato come fare
Dall’incontro è emersa una certa sintonia tra i promotori del comitato che chiede più sicurezza e le Forza dell’Ordine, in particolare la Polizia
Il Sindaco ha accolto la delegazione composta dal Presidente Paolo Ambrosetti, Vice Presidente Benedetta Giannini e Segretarie Deborah Braga, Viviana Nocera e Yvonne Rosa
Nella giornata di lunedì 3 è nato ufficialmente il comitato nato da una pagina Facebook di discussione tra cittadini e commercianti
Il protagonista di questo piccolo record locale è un pomodoro della varietà “cuore di bue”, cresciuto rigoglioso grazie all’attenzione e all’esperienza della coltivatrice, 79 anni con la passione per il pollice verde (in questo caso...rosso)
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni