
Cinema
Glocal DOC alla terza edizione. Appuntamento a Varese dal 2 al 6 Novembre
Torna il festival del documentario: dal 15 giugno al 21 settembre è possibile candidare le proprie opere sulla piattaforma FilmFreeway
Torna il festival del documentario: dal 15 giugno al 21 settembre è possibile candidare le proprie opere sulla piattaforma FilmFreeway
Dal 4 al 7 novembre il festival del documentario propone quattro documentari scelti per le scuole con ingresso gratuito e con la presenza di autori e protagonisti. Aperte le prenotazioni
Dal 2 al 7 novembre torna il festival del documentario, con diversi ospiti tra registi e autori. Ecco tutti gli “eventi speciali” e i film “in concorso”
Dal 4 al 7 novembre il festival del documentario propone anche 4 documentari con ingresso gratuito alla presenza di autori e protagonisti. Aperte le prenotazioni
Dal 2 al 7 novembre torna il festival del documentario giunto alla seconda edizione. Ecco tutti i lavori in concorso
I documentari di Kasia Smutniak e Giorgio Verdelli, che sono stati presentati insieme ai registi a Varese a novembre nell’ambito del festival del documentario Glocal DOC, sono entrati nella cinquina dei rinomati premi nazionali
Sabato 4 novembre due eventi con ingresso gratuito: Cristina Mainardi presenta il lavoro sulla violenza nelle relazioni affettive, e Francesco Cabras introdurrà il docufilm realizzato sul set de “La passione di Cristo” di Mel Gibson
L’iniziativa in programma dal 4 al 9 novembre a Varese. Avviata la ricerca delle opere: selezione aperta fino al 15 settembre
L’iniziativa in programma dal 4 al 9 novembre a Varese. Chiunque potrà candidare il proprio documentario o reportage giornalistico: selezione aperta fino al 15 settembre
Il regista nato a Luvinate sarà al festival con due lavori: venerdì 5 febbraio alle ore 21 verrà trasmesso “Fuori Onda”, un film di Boriani con Mimmo Borrelli, sabato 6 febbraio tocca a “VentiVenti”, opera di Mauro Pagani per la regia di Boriani
La rassegna, giunta alla trentaduesima edizione, animerà la città fino al 25 novembre con una serie di appuntamenti e proiezioni dedicate a parchi e animali
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor