Gallarate
Gallarate 9.9 lancia la sua Pagina Facebook e allarga le sue file
Rocco Longobardi cita nuovi protagonisti dell’avventura della lista civica. E sul confronto coi partiti: “Bene se qualcuno recepisce i nostri temi”
Rocco Longobardi cita nuovi protagonisti dell’avventura della lista civica. E sul confronto coi partiti: “Bene se qualcuno recepisce i nostri temi”
Il coordinatore cittadino degli azzurri suona la carica dopo l’ok dei vertici alle primarie e dopo il convegno su impresa, sociale e cultura: “Non ci interessano le polemiche”
Fratelli d’Italia ha avuto il via libera a sostenere Gnocchi, la Lega ha Cassani, ci sono gli equilibri con Busto. Chi sarà il nome per Palazzo Borghi?
Il centrodestra deve ancora scegliere il candidato. Il centrosinistra ha scelto Guenzani a settembre, ora parte la corsa
I responsabili cittadini Ferrario (Lega) e Chiesa (Forza Italia) aprono all’ipotesi di una consultazione per uscire dal dualismo tra Reguzzoni ed Antonelli. Anche a Gallarate ci pensano
La lista di centrodestra si presenta per la corsa elettorale alle elezioni amministrative albizzatesi. La coalizione sarà formata da Lega Nord, Fratelli d’Italia, Forza Italia e il gruppo Alleati per Albizzate
La lista civica di centrodestra, che sostiene Cassani, dura con i sostenitori di Rocco Longobardi: “Aspettano il ballottaggio per vendersi al miglior offerente”
La coordinatrice della civica di centrodestra Sara De Micco è fiduciosa sulla possibilità di un accordo della coalizione
Il candidato di Busto al Centro, Pd e Verdi ha aperto profili sui principali social (Facebook, Twitter e Instagram) per dialogare con gli elettori ma senza trascurare le piazze e le strade della città
Dal vertice ad alta tensione di martedì sera esce un solo nome, quello dell’attuale assessore ai lavori pubblici che avrebbe ottenuto la maggioranza dei consensi. Lite Forza Italia-Fratelli d’Italia
Alla vigilia del nuovo round di trattative nel centrodestra. “Pronti a fare le primarie”
Il sindaco si ripresenta alla guida di Malnate di fronte a una sala stracolma. Tante testimonianze per lui e per il lavoro fatto

Due fratelli di 25 e 28 anni, per metà bresciani per metà kenyani, che dopo la pandemia, ecco la scelta vivere a Watamu. «Non rimpiangiamo l’Italia. Qui la vita è più semplice e complicata allo stesso tempo»
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"