
Il PCI: “Anche a Somma non votiamo il meno peggio”
Dopo aver accarezzato l’idea di una candidatura alle comunali 2020, il partito della falce e martello chiarisce la sua posizione e lancia invece la battaglia per il No al referendum
Dopo aver accarezzato l’idea di una candidatura alle comunali 2020, il partito della falce e martello chiarisce la sua posizione e lancia invece la battaglia per il No al referendum
In questa strana campagna elettorale questi giorni sono quelli in cui si fanno le ultime scelte e si svelano le carte. Non ci saranno Movimento 5 Stelle e Difendere Somma, ma non è detto che spunti un terzo nome
A tre mesi dalle amministrative, i candidati al momento sono solo Bellaria e Barcaro. Silenzio a sinistra del PD, per il M5S probabile forfait
Il presidente del Consiglio comunale, ex segretario Forza Italia, attacca la scelta del partito di schierarsi nella nuova formazione a guida Barcaro: “Non hanno avuto la dignità di presentarsi da soli, dopo le parole del loro candidato sindaco”
Il centrodestra unito si è presentato ai giornalisti e ha lanciato o sfida per le amministrative: “È tempo di cambiare”
Il consigliere della Lega di Somma Lombardo Barcaro, tra i papabili per il ruolo di candidato sindaco del centrodestra, suggerisce agli alleati di fare un passo di lato
Dopo la conferma ‘ufficiosa’ della ricandidatura di Bellaria, il centrodestra si prepara a sfidare il sindaco uscente. Non c’è ancora l’accordo sul candidato. Barcaro: “Pensiamo sia la Lega a doverlo indicare”
Tre mozioni presentate dalla minoranza (e due approvate). Dopo l’insediamento del nuovo sindaco dei ragazzi, diversi temi discussi dai consiglieri sommesi
L’intervento è previsto nel 2020. L’altra opera “di punta” in centro città sarà la rotonda tra via Milano e via Giovine Italia. I progetti presentati nell’assemblea del rione Castello
Iniziano le assemblee di rione, in vista delle elezioni del 2020 previste a Somma Lombardo. La prima è stata a Case Nuove, zona delicata per la prossimità al terminal 2 di Malpensa
Dal 21 novembre al 5 dicembre saranno sei gli incontri in città per un confronto aperto e trasparente tra cittadini e amministrazione sui temi più cari a ciascun rione
Durante la presentazione del libro "Oltre la vendetta", studenti del liceo Cairoli riflettono sul ruolo del mediatore penale e sull’importanza dell’empatia nei percorsi di giustizia, tra diritto, psicologia e speranza di recupero
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città