Economia
Dal credito cooperativo 480 milioni alle energie rinnovabili
Nel periodo 2006- 2015, grazie all’intesa con Legambiente, le Bcc hanno potuto finanziare a tasso agevolato 5.697 progetti
Nel periodo 2006- 2015, grazie all’intesa con Legambiente, le Bcc hanno potuto finanziare a tasso agevolato 5.697 progetti
Le strutture in cemento armato che sosterranno i pannelli sono state “appoggiate” su un terreno di oltre 37mila metri quadri. Produrrà più di 1 milione e 100mila kw/h in un anno
Due piccoli impianti fotovoltaici copriranno dal 10 al 12% il fabbisogno energetico delle scuole Da Vinci e De Amicis. Prossimo obiettivo è la sostituzione dei neon con i led
Ai nastri di partenza il grande evento milanese: da mercoledì 17 novembre, Milano diventerà la città italiana di riferimento per tutti gli operatori del mercato nazionale e internazionale del settore
Un’azienda tutta luinese sta realizzando una centrale fotovoltaica nella zona industriale da 1 megawatt, è la seconda per grandezza in provincia di Varese
L’amministrazione comunale e l’associazione Iniziativa 21058 lavorano ad un progetto per il recupero del manufatto per produrre energia elettrica dalla ruota. Il progetto potrebbe fungere da pilota per tutta l’asta del fiume
È stato inaugurato a Collina di Santa Maria Nuova, in provincia di Ancona, il complesso residenziale senza emissioni e senza bollette della luce e del gas. Si chiama “Casa solare”
La costituzione di una Energy Service Company adottata all’unanimità dal consiglio provinciale. Provincia detiene il 60% delle quote, il resto in mano a privati. Galli: “All’avanguardia per le fonti rinnovabili”
E’ il sogno dell’associazione 21058 che sta promuovendo il suo progetto di sfruttare i salti d’acqua del fiume da Varese a Milano. L’appello a enti pubblici e privati per reperire i fondi strizzando l’occhio a Expo 2015
Sabato 10 aprile Legambiente Varese incontr ai cittadini con esperti, pannelli ed impianti solari. La manifestazione nell’ambito della campagna nazionale Sun Day per la promozione dell’energia rinnovabile
Leonardo Tarantino attacca sugli impianti per energie rinnovabili: “Si è fatto troppo poco e senza risparmio economico singificativo”
Il Centro è da tempo all’attenzione dell’Università degli Studi di Milano, del Politecnico di Milano e dell’Università degli Studi di Ancona. Consentirà di produrre energia elettrica, pellet in legno, acqua calda e fredda e aria calda

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"