Le idee che nascono nei garage fanno più strada delle automobili che custodiscono. Ed Eolo, compagnia di telecomunicazioni che fornisce un servizio di banda larga sfruttando le onde radio, ne è la prova. L’azienda fondata da Luca Spada (nella foto), di cui è presidente esecutivo del consiglio di amministrazione, ha le sue radici in un piccolo locale di Malgesso, in provincia di Varese, dove un giovanissimo imprenditore alla fine degli anni ’80 con un Commodore realizza una delle prime banche dati private. All’inizio degli anni ’90, Spada fonderà, a soli 21 anni, Skylink, uno dei primi internet service provider d’Italia. A seguire Ngi, acronimo di Netgamers italia, una community per i videogiocatori e nel 1999 nasce il brand Eolo che oggi porta connessione fino a 100 mega per i clienti residenziali e fino a 1 giga per le imprese, raggiungendo oltre 6.000 comuni in tutta Italia con oltre 1 milione e 200 mila persone connesse. Eolo ha il suo quartier generale a Busto Arsizio, dove è presente anche il settore ricerca e sviluppo.
Dice Luca Spada: «La parola chiave per definire la mappa del cambiamento è la felicità. Eolo è un’azienda felice»
Michele Mancino





























Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"