
Sanità
Prorogata fino alla fine del 2025 la campagna di screening per individuare l’Epatite C
Fino al 31 dicembre 2023 effettuati quasi due milioni di test e identificati 13mila casi di infezione attiva
Fino al 31 dicembre 2023 effettuati quasi due milioni di test e identificati 13mila casi di infezione attiva
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre test rapido gratuito per i cittadini nati tra il 1969 e il 1989 in piazza Vittorio Emanuele a Busto e in piazza Trieste a Varese
Sono partite le lettere destinate a coinvolgere la popolazione nella campagna promossa dal Ministero e, a livello mondiale, dall’OMS che vuole eradicare la malattia entro il 2030. Con l’invito, basta presentarsi a un centro aderente per effettuare un semplice prelievo di sangue
In poco più di due mesi dall’inizio della campagna di prevenzione gratuita, a livello regionale, sono stati eseguiti 43.313 test. Positivo l’1% delle persone controllate. È la principale causa di cirrosi e cancro al fegato in Italia
L’Epatite C cronica da HCV è un’infezione che non dà sintomi, ma è la principale causa di cirrosi e cancro del fegato in Italia. L’iniziativa promossa dal Ministero della Salute. Come fare per aderire
Nella delibera si pongono gli obiettivi legati alla prevenzioni e che verranno attuati dalle Ats e Asst
Test gratuito per l’Epatite C. Giovedì 28 luglio, dalle 10 alle 12, sarà possibile effettuare il test a risposta rapida.
La mamma di Greta Forlani che ha scoperto un meccanismo che blocca l’azione tumorale di alcuni virus, emozionata per il risultato della figlia. «S’è meritata una torta, e molto di più»
Le fabbriche e le risaie, le credenze tradizionali delle comunità tribali e gli smartphone: Matteo Crucitti racconta il Bangladesh oltre i pregiudizi occidentali
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto