
Sanità
Prorogata fino alla fine del 2025 la campagna di screening per individuare l’Epatite C
Fino al 31 dicembre 2023 effettuati quasi due milioni di test e identificati 13mila casi di infezione attiva
Fino al 31 dicembre 2023 effettuati quasi due milioni di test e identificati 13mila casi di infezione attiva
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre test rapido gratuito per i cittadini nati tra il 1969 e il 1989 in piazza Vittorio Emanuele a Busto e in piazza Trieste a Varese
Sono partite le lettere destinate a coinvolgere la popolazione nella campagna promossa dal Ministero e, a livello mondiale, dall’OMS che vuole eradicare la malattia entro il 2030. Con l’invito, basta presentarsi a un centro aderente per effettuare un semplice prelievo di sangue
In poco più di due mesi dall’inizio della campagna di prevenzione gratuita, a livello regionale, sono stati eseguiti 43.313 test. Positivo l’1% delle persone controllate. È la principale causa di cirrosi e cancro al fegato in Italia
L’Epatite C cronica da HCV è un’infezione che non dà sintomi, ma è la principale causa di cirrosi e cancro del fegato in Italia. L’iniziativa promossa dal Ministero della Salute. Come fare per aderire
Nella delibera si pongono gli obiettivi legati alla prevenzioni e che verranno attuati dalle Ats e Asst
Test gratuito per l’Epatite C. Giovedì 28 luglio, dalle 10 alle 12, sarà possibile effettuare il test a risposta rapida.
La mamma di Greta Forlani che ha scoperto un meccanismo che blocca l’azione tumorale di alcuni virus, emozionata per il risultato della figlia. «S’è meritata una torta, e molto di più»
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni