
Milano
Lotta all’evasione, Palazzo Marino rinuncia alla “rottamazione” di multe e sanzioni
L'assessore al Bilancio Tasca: “Il rapporto con i cittadini deve osservare principi di equità e di legalità”
L'assessore al Bilancio Tasca: “Il rapporto con i cittadini deve osservare principi di equità e di legalità”
Dal 4 novembre al 30 dicembre hanno chiesto la definizione agevolata circa 2.500 contribuenti in media al giorno
La decisione di abbandonare il concessionario di riscossione per altri operatori, annunciata su facebook, oggi ribadita in tv. “Cartella esattoriale sostituita con l’avviso bonario”
La Polizia spiega di non scaricare i file allegati e di non fidarsi di messaggi simili che arrivano nella casella di posta
Un affiancamento nella gestione diretta delle pratiche. Lo ha annunciato in una lettera Ernesto Maria Ruffini, amministratore delegato
Al Comune di Gallarate si sono presentati diversi cittadini che hanno ricevuto e-mail ordinarie da Equitalia. Le lettere invitano a presentarsi all’Ufficio Notifiche di Palazzo Borghi: sono false
Assistenza più semplice e veloce e una corsia preferenziale per dialogare con l’agente pubblico della riscossione: sono questi gli obiettivi dell’accordo
La società di riscossione replica alle accuse dell’ex-benzinaio di Canegrate che una settimana fa ha protestato davanti alla sede di Busto Arsizio per una cartella da oltre 3 milioni di euro
Elio Bertoni si è presentato davanti alla sede cittadina dell’ente con alcuni striscioni per far conoscere il suo problema con una cartella che la società di riscossione non vuole cancellare
Luigi Sciancalepore e il museo della crisi, ancora una volta in piazza
Era un bravo imprenditore, aveva una impresa che lavorava, ma è stato affossato da un ritardo di pagamento di un’azienda pubblica. Oggi è diventato un attivista
Dopo il caso della donna che si è vista ridurre il debito con Equitalia da 87 mila a 11 mila euro parla il commercialista bustocco Adriano Mantello che ha seguito la pratica per il tribunale: “Una legge che può evitare più di un suicidio”
Verranno inviate a casa 160 mila comunicazioni per saldare le multe datate fino al 31 dicembre 2004 pagando solo il minimo della sanzione più le spese di notifica, con un sensibile risparmio
Il giudice Carmelo Leotta ha accolto la richiesta del legale di una donna che aveva ricevuto una cartella esattoriale da 86 mila euro, in base alla legge sul sovraindebitamento: “Cifra ridotta a 11 mila euro perchè cassintegrata”
Rientrano nell’agevolazione anche le multe per violazione al codice della strada e i debiti dei tributi locali verso il Comune di Varese
Da questa mattina (19 dicembre) il movimento sta protestando in piazza Repubblica. Venerdì e sabato saranno invece davanti alla sede di Banca IntesaSanpaolo in piazza San Vittore
Sacrifici tanti, tantissimi, ma anestetizzati dal bellissimo lavoro a contatto con la gente, e dal divertimento di tantissime notti passate assieme agli affezionati del Golden Egg. Mezzo secolo di un locale che ha fatto la storia di Varese
1 2
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”