Turismo
Uomo e natura, un rapporto che diventa arte all’Oasi Zegna
Sabato 15 e domenica 16 a Casa Zegna si inaugura “Fading Loss|Cronache dal bosco”, l’installazione artistica di Laura Pugno
Sabato 15 e domenica 16 a Casa Zegna si inaugura “Fading Loss|Cronache dal bosco”, l’installazione artistica di Laura Pugno
I componenti dell’unione dei Musei Industriali del Varesotto è stata ospite di Guido Fisogni, che ha presentato la più grande collezione al mondo di pompe di benzina antiche
Il sito inglese specializzato in viaggi di lusso, Luxury Columnist, ha inserito il parco del Lago Maggiore nell’elenco delle destinazioni consigliate e da visitare
Un viaggio dall’alto per osservare da un diverso punto di vista la zona che fa parte della grande Area verde Insubria Olona
Un sogno per amanti del trekking e appassionati di Mountain Bike quello fra Valganna e Valceresio, un parco dove è possibile avventurarsi lungo percorsi segnati e adatti a tutti i livelli di preparazione
Il calendario delle iniziative proposte dall’Associazione del Cammino di Sant’Agostino
Duecento chilometri di percorsi tra vie verdi, antiche mulattiere, borghi e sentieri. Il racconto di Alberto Conte
Il racconto di Alessandro Moia, che ha percorso l’intero tratto italiano della via Francisca insieme a suo figlio Lorenzo di appena dieci anni
Un percorso di 50 chilomentri, fra i panorami mozzafiato dei laghi di Como e Ceresio, da Menaggio conduce a Lugano attraverso natura incontaminata e rifugi attrezzati
Una guida alla scoperta del Verbano e dei suoi gioielli unici. Arte, storia e natura si fondono lungo le rive di questo specchio d’acqua racchiuso tra Lombardia, Piemonte e Ticino
L’antica Via entra in Italia sul lago di Lugano e si sviluppa tutta in Lombardia fino a Pavia. Otto tappe per 135 chilometri di cammino immersi nella natura, nell’arte e nella storia
I beni archeologici della provincia di Varese osservati da una nuova prospettiva: dall’alto. Le istantanee sono state scattate con un drone per il progetto Varese4U Archeo

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra