
Caldana di Cocquio Trevisago
L’arte di eliminare il superfluo nel laboratorio di scultura lignea per ragazzi
Pezzettino è il corso promosso dal Pargolario e tenuto dallo scultore del bosco incantato Sergio Terni a Cocquio Trevisago dal 4 marzo
Pezzettino è il corso promosso dal Pargolario e tenuto dallo scultore del bosco incantato Sergio Terni a Cocquio Trevisago dal 4 marzo
Diverse iniziative rivolte ai giovanissimi dai 10 anni in su grazie alla sinergia tra cooperative, scuole e Comune. In programma anche incontri su Bes e Dsa per genitori e docenti
Circa 3500 copie dei 20 libri selezionati verranno inviate alle 90 scuole medie che ne hanno fatto richiesta: finalisti e vincitori saranno decretati dagli studenti
Letture per bambini giovedì 29 dicembre alle 15.30 mentre i ragazzi dagli 11 anni sono invitati a provare i giochi da scatola il 30 dicembre dalle 20.30
Protagonisti dell’evento gratuito di sabato 19 novembre alle ore 14 gli autori Loris De Marco ed Enrico Nebbioso Martini. Dai 7 anni in su
Dal 28 al 31 ottobre un evento ogni sera in quattro diversi luoghi della Valle del torrente Lura per sfidare la paura e giocare a indagare sul misterioso rapimento di un antiquario
Con Halloween all’orizzonte la libraia Laura Orsolini pensa ai ragazzi e propone loro un nuovo giallo da brividi e la prima uscita di una nuova collana fantasy
Gli eventi promossi in occasione di F@mu, la giornata nazionale delle famiglie al museo domenica 9 ottobre, alle ore 15 per i bambini tra 5 e 8 anni, alle 16,30 per i ragazzi tra 9 e 13 anni
Pensato per i ragazzi tra i 13 e i 14 anni. il nuovo spazio apre sabato 1 ottobre alle ore 15 con la prima tappa di un gioco a squadre con sfide digitali e fisiche
La crescita positiva dei ragazzi, tra teoria e proposte di attività pratiche nel volume scritto da Davide Antognazza, Anna Bosia e Silvia Rossetti per La Meridiana edizioni
Visita guidata all’area protetta della Palude Brabbia per adulti e ragazzi dai 9 anni in su domenica 25 settembre dalle ore 9.30
Tre serate a partire dal 24 settembre per conoscere la città e i suoi segreti divertendosi, in una sfida coinvolgente per bambini e ragazzi dai 10 anni
Luciano De Maddalena, volto storico della Pro Loco di Gavirate, ricorda gli inizi di una manifestazione che è andata crescendo negli anni, capace di rinnovarsi
Ultimi commenti
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”