
Varese
La banda del pallone porta un laboratorio di fumetto alla libreria Potere ai bambini
Protagonisti dell’evento gratuito di sabato 19 novembre alle ore 14 gli autori Loris De Marco ed Enrico Nebbioso Martini. Dai 7 anni in su
Protagonisti dell’evento gratuito di sabato 19 novembre alle ore 14 gli autori Loris De Marco ed Enrico Nebbioso Martini. Dai 7 anni in su
Dal 28 al 31 ottobre un evento ogni sera in quattro diversi luoghi della Valle del torrente Lura per sfidare la paura e giocare a indagare sul misterioso rapimento di un antiquario
Con Halloween all’orizzonte la libraia Laura Orsolini pensa ai ragazzi e propone loro un nuovo giallo da brividi e la prima uscita di una nuova collana fantasy
Gli eventi promossi in occasione di F@mu, la giornata nazionale delle famiglie al museo domenica 9 ottobre, alle ore 15 per i bambini tra 5 e 8 anni, alle 16,30 per i ragazzi tra 9 e 13 anni
Pensato per i ragazzi tra i 13 e i 14 anni. il nuovo spazio apre sabato 1 ottobre alle ore 15 con la prima tappa di un gioco a squadre con sfide digitali e fisiche
La crescita positiva dei ragazzi, tra teoria e proposte di attività pratiche nel volume scritto da Davide Antognazza, Anna Bosia e Silvia Rossetti per La Meridiana edizioni
Visita guidata all’area protetta della Palude Brabbia per adulti e ragazzi dai 9 anni in su domenica 25 settembre dalle ore 9.30
Tre serate a partire dal 24 settembre per conoscere la città e i suoi segreti divertendosi, in una sfida coinvolgente per bambini e ragazzi dai 10 anni
La speciale festa di compleanno sabato 17 settembre offre letture animate ai bambini in mattinata e un Escape game ai ragazzi nel pomeriggio
L’autrice fagnanese è responsabile della prima edizione del Cinema Camp experience, il cui successo sarà presentato il 7 settembre al Lido di Venezia
Le riflessioni di una ragazza di 13 anni sulla necessità di difendere la propria identità anche in contesto educativo, tra i banchi di scuola
Da Sakido, progetto sul Ritiro Sociale in adolescenza in provincia di Varese, la strada per trovare una via d’uscita al fenomeno degli Hikikomori
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor