Tempo Libero
Riaprono i beni Fai, un weekend tra giardini e arte contemporanea
Villa Panza, Villa Della Porta Bozzolo e il Monastero di Torba riaprono sale e giardini in tutta sicurezza. Le prenotazioni sono online
Villa Panza, Villa Della Porta Bozzolo e il Monastero di Torba riaprono sale e giardini in tutta sicurezza. Le prenotazioni sono online
Il complesso monumentale, bene Unesco, riapre nel fine settimana del 22 maggio con visite su prenotazione e spazi da vivere a “ritmo lento”
La villa cinquecentesca apre le sue porte dopo mesi di lockdown con ingressi su prenotazioni e fioriture da scoprire nel suo giardino monumentale
La villa riapre al pubblico con le sale allestite come le volle il Conte Giuseppe Panza e con la possibilità di vivere il grande parco e le opere di Land Art
During the week when Italy has made a timid restart, the National Trust for Italy (FAI) is organising the tenth year of this initiative. Voting has begun, and will continue until December 2020
Dal 6 maggio al 15 dicembre 2020 torna la grande campagna nazionale del Fondo Ambiente Italiano che invita tutti i cittadini a votare i luoghi italiani che amano di più
Nella settimana in cui l’Italia timidamente riparte, il Fondo Ambiente Italiano lancia la decima edizione dell’iniziativa. Votazioni aperte fino a dicembre 2020
Daniela Bruno, responsabile degli Affari Culturali ci porta nel bene Unesco
Il vicepresidente esecutivo del FAI- Fondo Ambiente Italiano, Marco Magnifico racconta la sua prima volta a Villa Della Porta Bozzolo
Dal cortile d’ingresso fino al primo piano, un video per scoprire la villa sul colle di Biumo e la sua preziosa collezione d’arte americana contemporanea
La sera di venerdì 14 febbraio, a partire dalle ore 19, gli ospiti saranno invitati a partecipare a un’interessante visita guidata alla scoperta della storia del luogo, residenza di campagna nel Cinquecento
Fiovedì 30 gennaio un incontro per conoscere meglio il cammino che, nei suoi 135 km, collega Lavena Ponte Tresa al confine con la Svizzera a Pavia

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi