
Cantello
Arcisate Stabio, giù l’ultimo diaframma: aperta la galleria della Bevera
L’abbattimento rappresenta la conclusione delle opere di scavo della nuova tratta ferroviaria. Ora si prosegue con i lavori di allestimento
L’abbattimento rappresenta la conclusione delle opere di scavo della nuova tratta ferroviaria. Ora si prosegue con i lavori di allestimento
La chiusura nei due sensi di marcia partirà dalla serata di giovedì 6 luglio e proseguirà fino a venerdì 4 agosto, nelle ore notturne tra le 20 e le 5
Il Sindaco scrive a Italferr: “Ritardo ormai insostenibile”
I sindaci Cavallin e Pierobon sollecitano una risposta sui soldi promessi da Maroni per i disagi subiti dalla popolazione durante la realizzazione della Arcisate Stabio
Mercoledì 5 luglio, alle 14, nella sede della Regio Insubrica, si terrà un incontro tra il presidente di Regione Lombardia Maroni e il presidente del Canton Ticino Bertoli
Il presidente del Consiglio regionale interviene per chiarire la situazione della linea e dice: «Sorte e Brianza convochino un tavolo per gli enti locali»
I sindaci di Induno Olona e Varese commentano con amarezza gli ultimi sviluppi relativi alla tratta ferroviaria in costruzione
Interrogazioni urgenti di Maria Chiara Gadda e Alessandro Alfieri sulla questione del mancato collegamento con Lugano via Varese
Rfi conferma che la tratta ferroviaria Arcisate Stabio sarà attivata come previsto per il mese di dicembre, ma secondo fonti svizzere cambia leggermente il cronoprogrammma
Rfi ha confermato il cronoprogramma della nuova linea ferroviaria, nonostante il cedimento della gru impegnata nei lavori di posa
Qualcosa è andato storto nel montaggio di una delle campate del viadotto della Bevera, e l’enorme gru al lavoro si è ribaltata
Oggi pomeriggio l’incontro bilaterale Italia-Svizzera su infrastrutture e trasporti, tra il Ministro Graziano Delrio e la Presidente della Confederazione svizzera Doris Leuthard
"Oggi siamo orgogliosi del nostro percorso e, insieme a tutta la comunità di Cantello, desideriamo ringraziare non solo Micol, ma anche tutti i giovani che, nel corso degli anni, hanno creduto nella Protezione Civile e contribuito alla sua crescita e sviluppo"
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"