
GALLARATE
The body and its language celebrated in an exhibition
The Corniciaio in Gallarate is hosting images produced by photography students from the “G. Falcone” Institute, in an interesting photography exhibition that is part of Filosofarti.
The Corniciaio in Gallarate is hosting images produced by photography students from the “G. Falcone” Institute, in an interesting photography exhibition that is part of Filosofarti.
L’incontro con la scrittrice conclude il festival di filosofia che ha registrato un gran successo
Venerdì 8 marzo la scrittrice, intervistata dal giornalista Michele Fazioli, sarà ospite alla serata conclusiva del festival di Filosofia
Il Corniciaio di Gallarate ospita le immagini realizzate dagli alunni dell’indirizzo fotografico dell’Istituto G. Falcone in una suggestiva esposizione fotografica nell’ambito di Filosofarti
La riflessione avanzata dal filosofo è stata in linea con il programma di Filosofarti ed il suo scopo di cogliere il senso della contemporaneità tramite la lettura e l’interpretazione dei classici
In mostra fino al 8 marzo le opere di Christian Cremona, Daniele Verucchi, Luciana Gallo
Il metereologo è intervenuto insieme a Lidia Maggi all’incontro dedicato all’ambiente al Melo di Gallarate in occasione di Filosofarti
All’interno dei circuiti ScenAperta e Filosofarti saranno tre gli appuntamenti ospitati dal paese
L’assessorato alla Cultura propone la mostra “Scritture di Luce” nell’ambito degli eventi di Filosofarti. A Villa Pomini le foto originali e il carteggio tra i due grandi scrittori siciliani
Anche quest’anno, all’interno del festival Filosofarti, c’è un calendario d’incontri che attraversa le religioni, anche nel loro rapporto con la laicità. Tra gli ospiti il direttore di Fondazione Migrantes, la teologa battista Lidia Maggi, il metereologo Luca Mercalli
Tre occasioni nel giro di una settimana, grazie all’adesione al circuito sovracomunale e al festival gallaratese
Il tema sarà “Dialogo”, il festival si aprirà il 17 febbraio: tra gli ospiti anche Vito Mancuso, Franco Cardini, Mercalli e Odifreddi
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino