Valle Olona
Tutti incantati a guardare l’autunno sul fiume
L’associazione Iniziativa 21058 raccoglie le foto dei tanti che in questi giorni stanno scattando foto di “foliage”, lo spettacolo della natura che cambia colore
L’associazione Iniziativa 21058 raccoglie le foto dei tanti che in questi giorni stanno scattando foto di “foliage”, lo spettacolo della natura che cambia colore
Il presidente Fulvio Miscione ha scritto al cittadino che ha fatto la segnalazione e ha effettuato un sopralluogo: “Probelma di sicurezza reale ma non vi sono convenzioni con i comuni per la manutenzione”
Ll’impegno preso all’unanimità dal Consiglio lombardo su proposta della Commissione Ambiente per richiedere finanziamenti, allentamento del patto di stabilità e una cabina di regia
Nuccia è una nostra lettrice che adora passeggiare lungo la ciclabile dell’Olona tra Castellanza e Castiglione Olona e ha voluto condividere con noi la felicità di vedere della fauna ittica nel fiume
L’Ufficio Tecnico del comune è intervenuto sullo scolmatore SC5, che a causa del mal funzionamento riversava i liquami direttamente nel fiume Olona. Per il futuro si auspica una manutenzione più frequente
La denuncia sul blog del gruppo consiliare “progetto Castiglione”. Lo scolmatore fognario sul fondovalle che dovrebbe versare i liquami totalmente nel collettore consortile diretto al depuratore di Torba non funziona e scarica direttamente nel fiume
La consigliera regionale della Lista Maroni: «Verrà portata all’attenzione della Commissione Ambiente e Protezione Civile nel corso della seduta di giovedì prossimo per la definitiva approvazione»
La parlamentare del Partito Democratico presenta un’interrogazione al Ministro Orlando chiedendo di fare da cabina di regia degli interventi “per evitare di disperdere risorse come è accaduto in passato”
La consigliera regionale della lista “Maroni Presidente” auspica l’avvio dei cantieri già dall’anno prossimo
L’annuncia dell’assessore Terzi: “Se tutto prosegue, nella seconda metà del 2014 dovrebbero partire buona parte dei cantieri. Indispensabile che il territorio si impegni a rinnovare gli impianti del servizio idrico”
Audizione di Univa e Camera di Commercio in commissioneregionale Ambiente. « Il vero problema sono la scarsa portata del corso d’acqua e le precarie condizioni di manutenzione delle infrastrutture»
Da Gorla Maggiore a Marnate ristoranti all’aperto, concerti, giochi e molto altro per riportare i cittadini a scoprire le bellezze della Valle Olona
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno