Dumenza
Tornano a Dumenza le giornate micologiche all’«università dei porcini»
Lezioni “sul campo“ ad agosto con micologi esperti, e a ottobre la “Festa del fungo“
Lezioni “sul campo“ ad agosto con micologi esperti, e a ottobre la “Festa del fungo“

Due date al centro di documentazione dell’Alpe di Giani. Si inizia il 5 di settembre, nel cuore della stagione dei funghi

Il programma dell’iniziativa all’Alpe Giani con esperti di territorio e natura

Lezioni presso il centro internazionale micologico dell’Alpe Giani
Un progetto Interreg con partner svizzeri vuole studiare la simbiosi fra benessere degli alberi e crescita dei funghi commestibili, che attirano sempre più cercatori
Sono previste anche altre due date autunnali: la festa del fingo il primo ottobre e la presentazione di un progetto Interreg il 14
Escursione e incontro didattico all’alpe di Giani: si parlerà dei funghi medicinali

Nel podcast “Occhi di riso”, Alessandra Baruffato racconta cosa significa essere bersaglio di commenti non richiesti e suggerisce come proteggersi da giudizi e parole inopportune
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra