
Dumenza
Tornano a Dumenza le giornate micologiche all’«università dei porcini»
Lezioni “sul campo“ ad agosto con micologi esperti, e a ottobre la “Festa del fungo“
Lezioni “sul campo“ ad agosto con micologi esperti, e a ottobre la “Festa del fungo“
Due date al centro di documentazione dell’Alpe di Giani. Si inizia il 5 di settembre, nel cuore della stagione dei funghi
Il programma dell’iniziativa all’Alpe Giani con esperti di territorio e natura
Lezioni presso il centro internazionale micologico dell’Alpe Giani
Un progetto Interreg con partner svizzeri vuole studiare la simbiosi fra benessere degli alberi e crescita dei funghi commestibili, che attirano sempre più cercatori
Sono previste anche altre due date autunnali: la festa del fingo il primo ottobre e la presentazione di un progetto Interreg il 14
Escursione e incontro didattico all’alpe di Giani: si parlerà dei funghi medicinali
Il figlio del soldato della brigata “Catanzaro“ fra le più decimate per i disordini in linea propone la storia del padre che viene raccolta dal carabiniere modellista di Laveno Mombello Carlo Maria Tiepolo
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"