Dumenza
Tornano a Dumenza le giornate micologiche all’«università dei porcini»
Lezioni “sul campo“ ad agosto con micologi esperti, e a ottobre la “Festa del fungo“
Lezioni “sul campo“ ad agosto con micologi esperti, e a ottobre la “Festa del fungo“

Due date al centro di documentazione dell’Alpe di Giani. Si inizia il 5 di settembre, nel cuore della stagione dei funghi

Il programma dell’iniziativa all’Alpe Giani con esperti di territorio e natura

Lezioni presso il centro internazionale micologico dell’Alpe Giani
Un progetto Interreg con partner svizzeri vuole studiare la simbiosi fra benessere degli alberi e crescita dei funghi commestibili, che attirano sempre più cercatori
Sono previste anche altre due date autunnali: la festa del fingo il primo ottobre e la presentazione di un progetto Interreg il 14
Escursione e incontro didattico all’alpe di Giani: si parlerà dei funghi medicinali

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse