
Luino
“Alberto Frigerio riconfermato nel cda del Monsignor Comi di Luino”
La scelta in continuità con l’amministrazione dell’avvocato Gianluca Vissi. Plaude Fratelli d’Italia: “Ottima notizia”
La scelta in continuità con l’amministrazione dell’avvocato Gianluca Vissi. Plaude Fratelli d’Italia: “Ottima notizia”
Dopo circa due anni, grazie al Tavolo per il Clima, la Fondazione tornerà ad essere riscaldata grazie a un impianto a cippato: una fonte energetica rinnovabile costituita da materia prima locale, cioè legno ridotto in scaglie
Il presidente Vissi: “Non sono certo mancati i momenti difficili, ma siamo stati in grado, insieme, di affrontare le sfide e le responsabilità che Fondazione ci ha dato l’opportunità di vivere”
Una scelta chiara e di apertura, confermata dal consigliere comunale delegato al sociale Di Nicolantonio che ha intenzione, visto la delicatezza del tema, di raggiungere più persone possibili
I medici e la direzione hanno a lui illustrato le attività sanitarie, riabilitative ed educative, le nuove tecnologie introdotte per aumentare la qualità nell’assistenza agli ospiti e il progetto di riqualificazione delle aree verdi interne
Il paese lacustre sarà tra i comuni di riferimento per l’azione di formazione e sensibilizzazione sull’Alzheimer nel progetto “Formal Mente Comi” legato al riconoscimento dei primi segnali della malattia
Ce lo raccontano il Direttore Generale della Fondazione Danilo Benecchi e la Responsabile Sanitaria Marina Olivieri
Un progetto culturale promosso dal Cda e dal presidente Gianluca Vissi che ha preso forma grazie alla donazione di 101 volumi da parte del giudice-saggista Giuseppe Battarino
Dopo due difficili anni torna ad offrire accoglienza e assistenza, tutelando la salute e il benessere delle persone anziane, ma anche momenti di socializzazione ed animazione, assistenza infermieristica e cura della persona
Al centro dell’incontro il caro energia, la legge sul “Dopo di noi” e la programmazione dei bandi regionali
La Fondazione con le due strutture residenziali e i servizi domiciliari è al tavolo istituzionale nella progettazione della rete di cure territoriali definite con la riforma regionale
La stanza degli abbracci è stata donata dallo Spi Cgil di Varese. Cerimonia inaugurale alla presenza delle autorità cittadine
Inaugurazione alle 18.30: sport e impresa protagonisti nell'edizione dal tema: "Le Olimpiadi in Fiera: Verso Milano Cortina 2026. Il ruolo di Varese tra sport, cultura e territorio"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino