Germignaga
Riapre la statale 394
Lo fa sapere Anas, che aveva optato per bloccare il traffico per ragioni di sicurezza
Lo fa sapere Anas, che aveva optato per bloccare il traffico per ragioni di sicurezza
Da questa mattina si sta costruendo un argine per fermare eventuali altri movimenti franosi mentre si cerca di alleggerire la parte in alto dalle piante. Secondo le prime stime dei tecnici di Regione Lombardia sarebbero caduti 600 metri cubi di terra e massi
Massimo Rucci abita con la sua famiglia proprio sotto il costone venuto giù lo scorso 4 aprile. La sua famiglia, insieme ad altre due, è stata evacuata
L’Anas ha chiuso il tratto della statale all’altezza del chilometro 34,400. In alternativa è possibile percorrere via Verdi, oppure la strada provinciale parallela alla statale 394
Nel momento della difficoltà si rinnova il legame che unisce il comune della Valceresio e il paese sulle pendici dei monti Nebrodi
Enormi massi si sono distaccati dalle pendici montane, a circa 800 metri di quota. Durante il crollo hanno raggiunto la carreggiata provocando gravi danni
Tanta paura ma nessun ferito sulla strada in località Scarenna
Dalla Vigilia di Natale la via è stata chiusa al traffico. Le macerie dal giorno 23 dicembre scorso non sono ancora state rimosse, ostruendo per un tratto una delle carreggiate di via Dalmazia
Nella notte, si è staccato un grosso masso che è precipitato nel giardino di una villetta sfiorandone il tetto. Vigili preoccupati per un secondo macigno pericolante
Una grossa frana si è staccata da un costone di montagna ad Ischia, nei pressi del porto di Casamicciola. I vigili del fuoco stanno intervenendo anche dal capoluogo
Lo dice Legambiente che elenca anche una serie di criticità a partire dall’alluvione del luglio scorso. Varese è la prima tra i capoluoghi di provincia in Lombardia nella classifica 2009 dell’Ecosistema Rischio
I detriti sono stati rimossi, ma in via precauzionale chiusura notturna del transito su ambo i sensi di marcia dalle 22 alle 6 fino al 15 agosto 2009
Studenti, istituzioni e cittadini insieme per onorare la memoria di Giovanni Falcone e delle vittime della mafia, a 33 anni dalla strage
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"