Busto Arsizio
L’abbraccio di don Marco
Una chiesa stracolma per i funerali di don Marco D’Elia celebrati da monsignor Marco Ferrari. Decine di testimonianze alla presenza di molti sacerdoti, amici e parenti
Una chiesa stracolma per i funerali di don Marco D’Elia celebrati da monsignor Marco Ferrari. Decine di testimonianze alla presenza di molti sacerdoti, amici e parenti
Le esequie si sono svolte nella chiesa di Sant’Edoardo. Aveva 98 anni ed era stato un professore apprezzato da tutti. Il sindaco annuncia che a lui verrà intitolato il polo culturale di piazza Vittorio Emanuele
Moltissimi esponenti di primo piano della Lega Nord e non solo hanno preso parte alla cerimonia in San Giovanni per salutare Marco Sartori, scomparso a soli 48 anni dopo una lunga malattia
Un’autentica folla ha partecipato ai funerali di Giovanni Bizzozero, il ragazzo morto in un incidente stradale settimana scorsa a Milano
Business in crescita, ma tutto puntato sul risparmio, quello delle pompe funebri e delle attività connesse: meno fiori, meno addobbi e pagamento dilazionato per onorare il defunto
Una veglia di preghiera e il rosario giovedì sera e il giorno dopo l’ultimo saluto ai due bikers morti in un incidente in Scozia
Cordoglio dell’amministrazione per la scomparsa del noto medico solbiatese, recentemente premiato con una targa di riconoscenza. I funerali martedì 2 agosto alle 10.30 al Buon Gesù di Olgiate Olona
Si è spento Fabio Iacovino, giovane vittima di una terribile malattia. Grande commozione ai funerali svoltisi alla chiesa della Brunella
Grande commozione alle esequie di Emilia Martignoni, la neurologa varesina stroncata da un terribile male. A salutarla parenti, colleghi, conoscenti e tanti malati, perché “per loro Emy non era solo un medico, ma un’amica”
Folla enorme e grande commozione ai funerali del coach del basket, promotore dell’iniziativa “Cestisti fino al midollo”, prematuramente stroncato dalla leucemia
Chiesa gremita per l’ultimo saluto al sacerdote. La comunità di Ponte Tresa ha voluto ricordare l’umanità e la testimonianza del parroco scomparso due giorni fa
Molti protagonisti del Mondiale del 1982 tra i partecipanti alle esequie di Enzo Bearzot celebrati a Santa Maria al Paradiso

Dal corpo che si ritrae alla natura che si addormenta, fino ai popoli che imparano a conservare o a donare calore: il freddo non è un nemico, ma un maestro di equilibrio
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe