Curiglia con Monteviasco
Salva la funivia di Monteviasco
La revisione era in scadenza e ancora non c’era un piano di rinnovamento: la Provincia ora ha messo a disposizione 120mila euro e coordinerà gli enti
La revisione era in scadenza e ancora non c’era un piano di rinnovamento: la Provincia ora ha messo a disposizione 120mila euro e coordinerà gli enti
Tre sciatori sono ricorsi alle cure in ospedale dopo aver riportato contusioni nell’incidente avvenuto sull’impianto che da quota 2000 sale a 3000
Fine lavori prevista entro giugno. L’accordo è stato raggiunto nel corso di un incontro tra Regione, Provincia, Comunità Montana Valli del Verbano e Comune di Curiglia
Novità per la funicolare che collega il paesino con il resto della valle. La cooperativa Montagna Domani lascia e subentra Valcuvia Servizi che gestirà per i prossimi 5 anni. Salvi i 4 posti di lavoro
Gli amanti del piccolo paesino hanno gruppi anche sul social network. E tra le baite è spuntato anche l’osservatorio
Scatta l’orario invernale: l’ultima corsa è al tramonto. Chi perde quella può raggiungere valle solo con la mulattiera
Domenica 25 Ottobre la proloco la propone gratis nel corso di castagnata.
Iniziano lunedì 5 ottobre e dureranno 60 giorni i lavori per ripristinare la funizia che si era rotta lo scorso 13 aprile
L’incidente avvenuto intorno alle 18 di domenica, vittima un 33enne comasco. L’intervento di tre elicotteri non è bastato, il giovane è spirato dopo essere arrivato in ospedale
Davide Quadrelli è un testimone oculare del guasto avvenuto sull’impianto di Macugnaga. Racconta a Varesenews con foto e parole quanto accaduto: “Quando il cavo si è rotto ho sentito un boato simile a quello di un aereo”
Il fatto nella mattinata di Pasquetta, molte le persone rimaste sospese a mezz’aria mentre salivano al Monte Moro e soccorse dai mezzi di Vigili del fuoco, GdF e polizia
Il sindaco rossi precisa le precedenti dichiarazioni in merito al contributo regionale per la funivia di Monteviasco
Per la prima volta in 40 anni il club biancorosso può formare un "vivaio" ma servono carrozzine adeguate. Aperto un crowdfunding per raccogliere 5mila euro
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita