Busto Arsizio
Scoperti a rubare fuggono usando spray al peperoncino
Allarme in zona frati per due finti tecnici della società idrica che hanno tentato il furto in casa di una signora residente in zona Frati
Allarme in zona frati per due finti tecnici della società idrica che hanno tentato il furto in casa di una signora residente in zona Frati
Il gruppo è operativo da 3 anni questo mese, conta circa 400 persone che operano sull’intero territorio: 400 smartphone istantaneamente collegati per segnalare qualsiasi tipo di emergenza
Gli agenti risolvono il caso passando al setaccio l’elenco dei degenti. Il maltolto restituito ai legittimi proprietari
Due presunti componenti della banda sono riusciti fuggire a bordo di una moto di grossa cilindrata
Sono entrati in azione nel cuore della notte e dopo aver scavalcato la recinzione hanno forzato tutte le porte e
Operazione della Procura di Busto Arsizio e dei Carabinieri che hanno sgominato un gruppo di malviventi della zona dell’Alto Milanese
L Polizia cantonale ha già ricevuto una settantina di denunce per furto di motori nautici. i più gettonati dai ladri sono i motori fuoribordo di piccole e medie dimensioni
I carabinieri di Novara chiudono il cerchio dell’operazione “Prometeo”: dal 2016 indagavano su colpi in tre regioni
I reati sono stati commessi nelle province di Bergamo, Lodi, Monza-Brianza, Novara, Varese, Verbania e Vercelli. In manette sono finiti 13 persone accusate di furti aggravati in ditte di metalli, ricettazione e trasferimento fraudolento di valori
I fermi sono stati effettuati dalla Polizia cantonale nei giorni scorsi, nell’ambito di tre diverse operazioni coordinate con il Ministero pubblico e la Magistratura dei minorenni
Fermati una 22enne cittadina italiana, un 24enne cittadino serbo e una 22enne cittadina francese, tutti provenienti da un campo nomadi lombardo
Particolare attenzione è stata dedicata alle zone di Piazza della Repubblica ed ai piazzali delle Stazioni Ferroviarie di Varese

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"