Tradate
Dalle galassie primordiali ai raggi cosmici
Nuovo appuntamento con lo spazio per lunedì 22 Ottobre al cinema Grassi con gli appassionati del Gruppo astronomico tradatese
Nuovo appuntamento con lo spazio per lunedì 22 Ottobre al cinema Grassi con gli appassionati del Gruppo astronomico tradatese
Le istruzioni del Gruppo Astronomico Tradatese per osservare lo sciame di meteore, anche ogni sera fino al 21 ottobre
La serata in programma lunedì 8 ottobre alle ore 21 al Cinema Teatro Grassi
Grande successo della serata di osservazione della Luna, organizzata a Tradate dal Gruppo astronomico tradatese nel parco della Villa Comunale
Sabato 22 Settembre, grande serata lunare con il “Moon watch party”. Con gli appassionati del Gruppo Astronomico nel giardino della villa comunale in via Mameli
Il gruppo astronomico tradatese ha partecipato ad agosto all’incontro tra 150 scienziati provenienti da tutti i continenti che si sono dati appuntamento in Germania a Bad Saarow
Avete visto in cielo oggetti di luminosità notevole? Si tratta di una splendida configurazione celeste nel pieno della costellazione della Vergine. Marte intanto si prepara per un avvenimento storico
Il Gruppo Astronomico Tradatese nell’inverno scorso ha volato fino a 6000 metri per ripetere l’esperimento di Hess del 1912. Ora il Gat porta i risultati ad un congresso scientifico a Berlino e lancia un concorso per le scuole
Nella serata di giovedì gli appassionati del Gruppo astronomico tradatese hanno fotografato il fenomeno e ne spiegano le cause e le conseguenze
Lunedì 25 Giugno al cinema Grassi ultimo appuntamento stagionale con gli appassionati del gruppo tradate
I consigli del gruppo astronomico tradatese per osservare e fotografe l’alba del 21 giugno mattina, giorno più lungo dell’anno
Nuovo fenomeno da osservare domenica mattina alle 5. I consigli del Gruppo astronomico tradatese per vedere e fotografare l’evento

Il Golf Club di Luvinate ha ospitato la annuale cerimonia voluta dal Panathlon Club. Madrina Ginevra Negrello, premio alla carriera a Toto Bulgheroni
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne