
Scoperti a Varese due geni responsabili di malattie rare
Dopo vent'anni di indagini, il servizio SMEL di Citogenetica e Genetica Medica ha individuato due distinti geni che provocano rare patologie
Dopo vent'anni di indagini, il servizio SMEL di Citogenetica e Genetica Medica ha individuato due distinti geni che provocano rare patologie
L’eccellenza mondiale che ha sede a Busto Arsizio è stata assorbita da Impact Lab: “Puntiamo al più grande polo di diagnostica in Europa”
Al Centro Polispecialistico Beccaria, un genetista con un prelievo del sangue e una breve intervista rivela la giusta ricetta per una vita sana e in forma
Il Premio Internazionale Lombardia, del valore di un milione di euro, è andato a tre ricercatori per la sperimentazione di una terapia genica ex-vivo
La ricerca coinvolge i laboratori di genetica e di neuropsichiatria infantile di Varese. Duecento i bimbi inseriti nello studio promosso dalla Fondazione Il Ponte del Sorriso
Centro Congressi Ville Ponti ospita giovedì 19 ottobre un convegno in cui si parlerà di mutazioni genetiche e di metodiche di indagine
ProCrea ha messo a punto una metodica per l’analisi di studio familiare in grado di intervenire anche nei casi estremamente rari
Ogni anno, la Fondazione Just assegna un premio a un progetto per i bambini. La valutazione finale è affidata alle venditrici e alle clienti che hanno decretato il successo di “Facciamoci riconoscere”
Grazie a un contributo di 420.000 euro assegnato dalla ditta Just alla Fondazione Ponte del Sorriso, l’equipe della genetica e della neuropsichiatria infantile mapperanno 200 bimbi tra i 2 e i 12 anni
Un progetto dell’associazione Caos, cofinanziato dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto, mira a elevare l’informazione sui test genetici che provocano i tumori mammari e ovarici
È una questione biologica: gli ormoni entrano in conflitto con il sistema immunitario provocando le patologie. Le spiegazioni del professor Mazzone primario dell’ospedale di Legnano
L’ospedale di Varese ospiterà un convegno in cui esperti si confronteranno sugli effetti delle due indagini attualmente utilizzate, e delle ricadute possibili nella medicina personalizzata
Università dell’Insubria e ASST Sette Laghi hanno organizzato un convegno a cui sono arrivati specialisti da tutt’Italia. Un argomento di strettissima attualità e di grande interesse
È in fase organizzativa la terza Giornata europea dell’Albinismo. Organizzata dall’associazione Albinit vedrà la partecipazione dell’ospedale Niguarda di Milano
Giovanni Porta è un genetista e insegna all’Università dell’Insubria. Dimostra come e perché la diversità sia un valore e ci abbia reso più forti
Sabato 28 febbraio si svolgerà l’ottava edizione del “Rare Disease Day”. Alle ore 9.00 il convegno, alle 14.00 la messa in Duomo e alle 15.30 il via alla marcia.
Sold out la serata alla vigilia della Liberazione con lo storico Enzo La Forgia e il fotografo Carlo Meazza. Un libro scritto e dedicato a quegli uomini che in quei luoghi hanno combattuto, “con gratitudine e fuor di retorica“
1
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti