Gioco d'azzardo

Mandateci foto ed esperienze

Ogni locale deve affiggere una locandina sui rischi del gioco d’azzardo. Come sono messi quelli in cui entrate o che frequentate?

A margine

L’ipocrisia dello Stato

Dal primo gennaio ogni gestore di locale dove ci siano slot machine o simili, deve affiggere una locandina che dichiari i rischi del gioco d’azzardo

Varese

Quando le professioni non giocano d’azzardo

Martedì 23 ottobre alle Ville Ponti si terrà il convegno “Gioco d’azzardo patologico: causa ed effetti sul nostro territorio” organizzato dall’Ordine dei consulenti del lavoro di Varese

Milano

I lombardi giocano e scommettono di più

Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati del registro imprese 2010 e 2011. Crescono soprattutto le ricevitorie di Lotto, SuperEnalotto e Totocalcio

Casorate Sempione

Un locale libero dal gioco d’azzardo? Si può fare

Il Crazy Pub di Casorate ha scelto di non avere slot machine e gratta e vinci. Sabato è diventato sede di una “lezione” speciale: due giovani matematici hanno spiegato i trucchi psicologici e le probabilità dei diversi giochi

Casorate Sempione

Bar senza slot machine, si può fare

Il Comune organizza un incontro-aperitivo sulla dipendenza da gioco d’azzardo. La sede? Un locale che da qualche mese ha scelto di fare a meno delle “macchinette”

Varese

“Stressati dal gioco d’azzardo”

Grazie ad un finanziamento ricevuto dalla Regione Lombardia l’Associazione AND sarà impegnata su più fronti nel contrastare il dilagante fenomeno del gioco d’azzardo patologico

Dipendenze

Oltre 1000 malati di gioco in Lombardia

L’assessore alla solidarietà sociale Boscagli snocciola cifre allarmanti e chiede allo Stato maggiori risorse dai 76 miliardi che ogni anno incassa per il monopolio: “Basterebbe l’1 per mille”

Generico 27 Oct 2025

DIARIO NEPALESE 2025

Diario Nepalese 2025 – Namastè Nepal

Il gruppo di varesini guidato da Ngima Sherpa atterra a Lukla e inizia il cammino nella Valle del Khumbu. Nepal nel Cuore ODV ha dato vita ad una raccolta fondi per costruire un alloggio accogliente e confortevole per le infermiere di Chhermading, che ogni giorno si prendono cura della salute della comunità Sherpa

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.