Varese
“Il gioco d’azzardo ci riguarda tutti”
Daniela Capitanucci spiega che nel 2011 la nostra provincia occupava il decimo posto in Italia per soldi giocati, con 1miliardo e 200mila euro (procapite 1446 euro)
Daniela Capitanucci spiega che nel 2011 la nostra provincia occupava il decimo posto in Italia per soldi giocati, con 1miliardo e 200mila euro (procapite 1446 euro)
Ogni locale deve affiggere una locandina sui rischi del gioco d’azzardo. Come sono messi quelli in cui entrate o che frequentate?
Dal primo gennaio ogni gestore di locale dove ci siano slot machine o simili, deve affiggere una locandina che dichiari i rischi del gioco d’azzardo
Martedì 23 ottobre alle Ville Ponti si terrà il convegno “Gioco d’azzardo patologico: causa ed effetti sul nostro territorio” organizzato dall’Ordine dei consulenti del lavoro di Varese
Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati del registro imprese 2010 e 2011. Crescono soprattutto le ricevitorie di Lotto, SuperEnalotto e Totocalcio
I militari della Compagnia di Busto Arsizio hanno scovato un centro scommesse on-line illegale dotato di tutte le più avanzate tecnologie all’interno di una sala giochi. Denunciato il proprietario, sequestrato il materiale
Sabato 19 maggio, a Palazzo Estense, l’associazione AND propone una riflessione in merito all’impatto sulle famiglie dell’incremento del gioco d’azzardo in un momento di crisi
Il Crazy Pub di Casorate ha scelto di non avere slot machine e gratta e vinci. Sabato è diventato sede di una “lezione” speciale: due giovani matematici hanno spiegato i trucchi psicologici e le probabilità dei diversi giochi
Il Comune organizza un incontro-aperitivo sulla dipendenza da gioco d’azzardo. La sede? Un locale che da qualche mese ha scelto di fare a meno delle “macchinette”
Giovedì 19 aprile a Villa Recalcati si svolgerà un convegno dedicato alla patologia del gioco. Si parlerà dell’illusione che alimenta la voglia di giocare
Grazie ad un finanziamento ricevuto dalla Regione Lombardia l’Associazione AND sarà impegnata su più fronti nel contrastare il dilagante fenomeno del gioco d’azzardo patologico
L’assessore alla solidarietà sociale Boscagli snocciola cifre allarmanti e chiede allo Stato maggiori risorse dai 76 miliardi che ogni anno incassa per il monopolio: “Basterebbe l’1 per mille”

Il gruppo di varesini guidato da Ngima Sherpa atterra a Lukla e inizia il cammino nella Valle del Khumbu. Nepal nel Cuore ODV ha dato vita ad una raccolta fondi per costruire un alloggio accogliente e confortevole per le infermiere di Chhermading, che ogni giorno si prendono cura della salute della comunità Sherpa
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe