
Buguggiate
Parte la “Carta giovani”, sconti e consigli per tutti
Oltre 400 giovani fra i 15 e i 30 anni hanno ricevuto uno strumento per orientarsi fra vocazioni di studio e lavoro
Oltre 400 giovani fra i 15 e i 30 anni hanno ricevuto uno strumento per orientarsi fra vocazioni di studio e lavoro
Un bar che chiude ha scatenato i suoi giovani avventori che si sono ritrovati per protestare. Il divertimento notturno e la quiete dei vicini erano da tempo oggetto di litigio
Sono in preoccupante crescita i ragazzi tra i 15 e i 29 anni che non hanno nulla da fare. La fotografia della Camera di Commercio è commentata con preoccupazione dal sociologo Demichelis
L’incontro è in programma domani, mercoledì 10 giugno, dalle 9,30 e vedrà la partecipazione di esperti dell’argomento
Sabato 6 giugno, si svolgerà alla sala polivalente un incontro informativo con l’associazione Intercultura specializzata nell’esperienza all’estero degli studenti
Giovedì 21 maggio 2015, ore 20.45 nella Sala Consiliare del Comune di Malnate, via De Mohr incontro con Silvia Nelba e Daniele Marangotto
Domenica 31 maggio si svolgerà nello spazio verde di via Piave 1 l’edizione 2015 dell’”Indipainted”
Monica Guanzini, che ha fondato l’associazione “La mia voce ovunque”, segue una ventina di ragazzi con disagi familiari con tanti progetti e chiede aiuto al Comune: “Serve l’impegno dei servizi, da soli non bastiamo”
Nell’ambito del progetto “Io sono come tu mi vedi”, l’associazione Nessuno Escluso Onlus e Ascovova propongono un incontro il 27 febbraio a Cuveglio con Alberto Pellai, tra i maggiori esperti del tema
Elisabetta Colombo è una delle “Youth Ambassador” di ONE, fondata dal cantante degli U2 Bono. Il loro compito è quello di sollecitare iniziative per aiutare un miliardo di persone in condizioni di povertà estrema
Da nord a sud soccorritori impegnati in diversi interventi che hanno visto protagonisti minori in stato di intossicazione etilica. Due sedicenni e un diciassettenne sono stati ricoverati in condizioni critiche
All’appuntamento lanciato via facebook hanno risposto in tantissimi, oltre un centinaio. Per tutto il pomeriggio si sono spostati in massa per le vie del centro. Numerosi agenti presenti sul posto ma nessuno scontro significativo
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino