
Il reportage
Per lavorare, per ballare o per studiare, il rapporto tra i giovani e la droga
Terza puntata dell’inchiesta su droga e giovani. Alcune storie di ragazzi che ne fanno uso sia a scopo ricreativo che per migliorare le prestazioni
Terza puntata dell’inchiesta su droga e giovani. Alcune storie di ragazzi che ne fanno uso sia a scopo ricreativo che per migliorare le prestazioni
Il racconto di un lettore e un’opinione su come affrontare il problema
Il Consiglio stanzia 15 mila euro per offrire una borsa lavoro ai giovani della zona: “Un sostegno a chi vuole lavorare con le aziende della zona”
Nel giorno del “Ricordo delle vittime di mafia” si chiude il reportage del collettivo @varese.microvalorizzazione che lancia un sondaggio per la città
Un sondaggio internazionale condotto da Sodexo su oltre 4mila universitari: appagati solo 6 su 10
Lo ha previsto il Comune di Varese per stimolare l’imprenditorialità giovanile. Sono previsti tre finanziamenti da 8500 euro
Sabato 21 ottobre alle 11 si inaugura in via Mauceri un nuovo servizio per sostenere i giovani nello sviluppo dei propri talenti e progettare un percorso professionale efficace
Occasione preziosa per i giovani e disoccupati over 50: un impegno di 20 ore settimanali
Il dato, pari al 24 per cento, è più basso rispetto a quello nazionale, ma più altro di quello regionale. Tutti i dato 2016 dei centri per l’impiego
Una conferenza con esperti per parlare dell’argomento. Obiettivo: sensibilizzare i giovani, le loro famiglie e le società sportive
Sabato 11 marzo (inizio ore 9) alla biblioteca della “Frera” si terrà il convegno “I giovani e il lavoro. Il futuro è già oggi”. Interverranno amministratori pubblici, docenti delle scuole superiori, professori universitari, imprenditori, giornalisti e gli studenti dell’ultimo anno dei licei e degli istituti tecnici
Giovedì 2 febbraio alle 20.30 un incontro con i giovani del paese organizzato dall’Amministrazione comunale con la nuova associazione Raptors – Associazione Giovani Besano
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno