Castronno
Giubileo 2025: a Materia Don Marco Casale e Mons. Davide Milani raccontano il viaggio di fede
Un percorso di riflessione e spiritualità in vista del Giubileo, tra immagini, parole e testimonianze. Appuntamento mercoledì 9 aprile alle 21.00
Un percorso di riflessione e spiritualità in vista del Giubileo, tra immagini, parole e testimonianze. Appuntamento mercoledì 9 aprile alle 21.00
Nel nuovo spazio libero Varesenews a Castronno un ciclo di appuntamenti per prepararsi al Giubileo, riscoprendo il significato del pellegrinaggio e i luoghi sacri della provincia di Varese. In collaborazione con Archeologistics
La partenza è avvenuta alle 10.30 dalla Fontana del Mosè, nel cuore del Sacro Monte di Varese, con la benedizione dei cavalli e dei cavalieri impartita dall’arciprete del Sacro Monte, don Eros Monti
Sabato 29 marzo l’arcivescovo conferisce il mandato ai ragazzi in partenza per Roma per l’evento del 25-27 aprile. A un mese dalla sua canonizzazione sarà esposta in Duomo una reliquia di Carlo Acutis
L’iniziativa vede il coinvolgimento di importanti realtà equestri, tra cui il Consorzio CavalliVarese, Confagricoltura Lombardia, Natura a Cavallo e le Giacche Verdi Lombardia, che da anni promuovono l’equiturismo come strumento di tutela ambientale e di valorizzazione del territorio
La mostra aprirà sabato 22 marzo alle ore 15 in Sala Reni presso il Comune di Albizzate e offrirà varie occasioni per visitarla in proprio o accompagnati da una guida che aiuterà a percorrere un cammino consapevole attraverso il percorso proposto, aiutati da immagini e frasi simboliche
Eventi, incontri e meditazioni per il Giubileo della Speranza 2025. Un percorso tra spiritualità, cultura e fede
La mostra, che resterà aperta dal 28 febbraio al 19 marzo, viene presentata in un incontro pubblico mercoledì 26 alle 21 in Salone Estense
Il regista varesino è l’autore dell’emozionante allestimento andato in scena domenica 16 febbraio nella basilica di San Pietro a Roma, aperta in via straordinaria in orario notturno per il Giubileo degli Artisti
La salita al santuario e la santa messa. Il vicario don Franco Gallivanone ha ricordato ai fedeli l’importanza di un cammino di riconciliazione, solidarietà, liberazione e speranza
Nella Diocesi di Milano, i riti giubilari si svolgeranno con una serie di eventi solenni. Nella Basilica di Santo Stefano Maggiore, i fedeli delle parrocchie ambrosiane e delle Cappellanie delle comunità migranti parteciperanno a una Liturgia della Parola presieduta dall’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini
In provincia sono state individuate quattro chiese giubilari: sono il Santuario di Santa Maria del Monte di Varese, la Basilica di Santa Maria Assunta di Gallarate, il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno e il Santuario di Santa Maria del Sasso a Caravate

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"