Comerio
Causa maltempo, annullata castagnata e apertura Remeron
Cancellata l’iniziativa di domenica 12 ottobre. Sabato 18 ottobre, alle ore 20.45, ci sarà l’inaugurazione del “Comerio GeoTour” e la presentazione del libro “Luci nel buio”
Cancellata l’iniziativa di domenica 12 ottobre. Sabato 18 ottobre, alle ore 20.45, ci sarà l’inaugurazione del “Comerio GeoTour” e la presentazione del libro “Luci nel buio”
In programma domenica 14 settembre, dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00
Fino al 12 ottobre weekend in grotta con guide esperte. E all’uscita, sagre, salamelle e il festival Microcosmi. Ecco le proposte in campo per festeggiare i 100 anni di apertura turistica della grotta
A Comerio, nella giornata del 15 si organizzerà la tradizionale Messa a quota -40 metri, che avrà luogo alle 11.00 nel Grande salone della Remeron
Bella e fresca escursione nella grotta del Remeron la scorsa domenica mattina, 8 giugno. Guarda le foto
Domenica 8 giugno, nuovo appuntamento con le guide per scendere nel cuore della montagna. Si apre anche un concorso fotografico per celebrare i 100 anni del sito
Domenica 25 maggio sarà possibile visitare la cavità, senza necessità di prenotazione, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00, sino a quota -48 dall’ingresso
L’apertura è prevista per domenica 26 maggio. Sarà possibile visitare la Grotta Remeron lungo il percorso turistico sino a quota -48 metri.
Il 15 agosto sarà possibile assistere alla Santa Messa alla grotta e nel pomeriggio sarà possibile visitarla
Anche nel 2011 si ripeterà l’ormai tradizionale Messa alla Grotta Remeron di Comerio (VA) in onore
dell’Assunta, celebrata da Don Piero Visconti, parrocco di Gavirate e Comerio
Il Comune interviene per spiegare l’iter e gli investimenti fatti per illuminare la grotta, patrimonio non solo del Comune, ma di tutta la provincia
Grazie alla sinergia tra il Comune e l’ Ente Parco Campo dei Fiori un importante tassello è stato aggiunto alla promozione turistica del nostro territorio e in particolare nella zona del versante sud del Parco
È stato presentato questa mattina, martedì 6 maggio, nella sede di Confcommercio Ascom Varese, il nuovo progetto Erasmus+
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città