Ispra
L’accoglienza dei profughi ucraini a Ispra è “contagiosa”, veloce ed efficace
Il sindaco Melissa De Santis orgogliosa della sua comunità per l’ospitalità messa in campo dal territorio in maniera corale, dagli alloggi al corso di italiano
Il sindaco Melissa De Santis orgogliosa della sua comunità per l’ospitalità messa in campo dal territorio in maniera corale, dagli alloggi al corso di italiano
L’esperienza della Scuola dell’infanzia Sagramoso nell’inserimento di due bimbi ucraini, tra giochi, routine e traduzioni a base di gesti, tecnologia e piccoli sorprendenti interpreti
Sabato 9 aprile in Sala Mura saranno ospiti il Senatore Alfieri e il consigliere regionale Astuti
Il Consiglio Comunale di Varese ha convocato per martedì 5 aprile alle 20.45 una riunione straordinaria aperta sull’emergenza. Ecco i numeri dell’accoglienza
Le 13 opere collettive create dai bambini della primaria Morandi di Varese saranno esposte il 12 e 13 aprile su iniziativa dell’Associazione Genitori
La manifestazione chiede un cessate il fuoco e servirà anche per raccogliere fondi per la Caritas
L’iniziativa promossa dall’associazione Amici della Scala Santa vuole restituire alle tre famiglie rifugiate un minimo di autonomia
Centinaia di cadaveri di civili, alcuni torturati e con le mani legate fucilati per strada o sepolti alla spicciolata. Kiev parla di genocidio
Dire addio alle persone e ai luoghi che ami per scappare lontano, in una terra di cui forse hai solo sentito parlare. Dietro alla guerra c’è soprattutto questo. Le mamme, i ragazzi e i bambini in fuga dall’Ucraina hanno parlato del loro viaggio a VareseNews
Il Consiglio Comunale di Varese convoca per martedì 5 aprile alle 20.45 una riunione straordinaria aperta alla cittadinanza: Ad aprire l’incontro ci sarà la testimonianza di Tatiana Zalizna, medico di Kiev
Giovanni Bloisi nel 2019 aveva percorso in bici 2700 km tra i due Paesi, sulle tracce dei soldati italiani e della “ritirata di Russia”. Oggi assiste a una nuova guerra che divide le persone
I profughi dall’Ucraina, cinque tra donne e bambini, sono arrivati in paese mercoledì 30 marzo da Bresso accompagnati direttamente dal sindaco

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"