Berna
Aiuti umanitari: dalla Svizzera dieci milioni per la Siria
L’ONU ha esortato la comunità internazionale a stanziare entro il mese di giugno 1,5 miliardi di dollari per gli interventi di assistenza destinati a circa cinque milioni di persone
L’ONU ha esortato la comunità internazionale a stanziare entro il mese di giugno 1,5 miliardi di dollari per gli interventi di assistenza destinati a circa cinque milioni di persone
Appuntamento in sala Duese col coro Prealpi – don Colnaghi e con le testimonianze dei militari di ritorno dal fronte russo durante la Seconda Guerra Mondiale
In città i movimenti sembrano convergere verso una mobilitazione in piazza Montegrappa nei prossimi giorni o nella giornata di sabato
L’incontro si terrà venerdì 11 maggio al centro civico di piazza Soldini e tratterà il tema delle spese militari e della pace. Intervento di Pino Bravin di Emergency
La bella testimonianza di una signora che ricorda un’ episodio dell’ultima guerra. Il racconto ha fatto da cornice durante la commemorazione del 25 Aprile
Sarà possibile visitare gli oggetti esposti anche lunedì 23 e martedì 24 aprile
Erano tutti e tre appartenenti al 66esimo reggimento di stanza a Forlì. Ci sarebbe anche un quarto soldato rimasto ferito, non sono ancora chiare le sue condizioni
Si tratta di Elisabetta Rosaspina e Giuseppe Sarcina del Corriere della Sera, Domenico Quirico de La Stampa e Claudio Monici di Avvenire. Sono in un appartamento di Tripoli
Durante un’operazione congiunta tra militari italiani e forze afgane nella zona a nord ovest della valle di Bala Murghab, l’unità nella quale erano presenti anche i militari italiani è stata attaccata
I due centri confinanti assorbiranno una parte di quelli che giungeranno martedì. La Prefettura chiede a Busto di ospitarne almeno una cinquantina
Attaccato martedì sera intorno alle 23 da un numero imprecisato di talebani, è stato liberato da un blitz notturno delle forze governative dopo varie ore di scontri a fuoco e di esplosioni
Ruggero Tozzo dell’associazione Alisei racconta la sua visione di quello che sta succedendo in Libia, un Paese che conosce molto bene

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra