
Tradate
Toni Capuozzo a Tradate per “Il segreto dei Marò”
Torna il 28 Febbraio nella location di Habitare e sede della The Boga Foundation l’iniziativa “Guardare il mondo con gli occhi di Gandhi”
Torna il 28 Febbraio nella location di Habitare e sede della The Boga Foundation l’iniziativa “Guardare il mondo con gli occhi di Gandhi”
La rivista d’arte realizzata dalla Boga Fountation ha stretto una collaborazione con il Centro studi Casnati di Como
È in edicola, su Apple Store e Google Play, il numero 19 della rivista che raccoglie e racconta il nuovo che avanza nel mondo dell’arte e del design
Il museo dedicato all’arte contemporanea è fortemente voluto dai fratelli Boga: “Oltre ad esposizioni di livello internazionale daremo largo spazio alla promozione dei giovani artisti e alla formazione”
In tantissimi hanno partecipato al phptpshow organizzato dalla Boga Foundation per dare il proprio contributo alla mostra nata per sensibilizzare l’opinione pubblica sui Marò in India
Dal 6 giugno in mostra nella location di Habitare e sede della The Boga Foundation la mostra “Guardare il mondo con gli occhi di Gandhi”. Photoshow dalle 14
Inaugurata la mostra evento in esposizione al Pirellone a cui hanno partecipato diverse personalità dello spettacolo che si sono prestati a favore del rientro in Italia dei due marò sotto processo in India
Nascono il sito e la pagina Facebook dedicati al movimento artistisco fondato dai Fratelli Boga di Tradate: «È la soglia intuitiva dell’artista a creare un’idea del mondo”
Presentata la nuova collezione eco-chic dell’azienda leader nel settore dell’arredamento: la cruda bellezza dell’elemento naturale diventa la raison d’être di una nuova, originali realtà progettuali
L’arredamento costruito su misura da Habitare soddisfa un numero sempre maggiore di architetti, progettisti e clienti, grazie a un ingegno progettuale in costante evoluzione
Inaugurazione avvenuta venerdì sera per la nuova “casa” del gruppo fondato dai tre fratelli Fausto, Cesare e Felice Boga, tra tradizione e innovazione
Arriva il numero 7 della rivista dedicata al mondo dell’arte ed edita dal gruppo Habitare: 144 pagine con ampio spazio anche al mondo dei giovani
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni