Gallarate
Tricolori e prodotti tipici nel cortile del Broletto
Buon successo di pubblico per la prima edizione della festa dedicata al lavoro, che ha messo insieme commercio e cultura
Buon successo di pubblico per la prima edizione della festa dedicata al lavoro, che ha messo insieme commercio e cultura
Conservatore e curatore del museo Maga, sarà ospite del Fotoclub Il Sestante venerdì 20 aprile, nella sede di via San Giovanni Bosco
Il fotoclub il Sestante propone una mostra dei nudi femminili scattati dalla fotografa giapponese Yoshie Nishikawa, che sarà presente anche per una lezione magistrale
Pietro Tenconi compie 87 anni: è il “volto” della Pro Loco ma in passato ha promosso tante attività. È nato nel giorno di Carnevale del 1925 e oggi interpreta la maschera di Gallarate
Un guasto ha costretto lo storico fotoclub ad abbandonare i locali di via Mazzini. Si deve trovare un nuovo spazio per corsi e mostre (compresa quella per Filosofarti)
Come vi descrivereste usando la fotografia? Nella sede di via Mazzini sono in mostra gli scatti dei soci del fotoclub. Venerdì 2 dicembre la serata con lo psicoterapeuta Umberto Longoni
La rassegna del libro prosegue con una proposta particolarmente varia: dagli aperitivi coi poeti Alberto Nessi e Silvio Raffo ai romanzi di Alessandro Bertante e Sabina Colloredo passando per l’approfondimento su rischi e opportunità di Facebook
Giovedì sera tre corali interpretano la storia dei 150° dell’Unità, mentre venerdì Sestante e Teatro delle Arti presentano due esposizioni. Apre anche la tensostruttura in piazza San Pietro
Come si fa e come si presenta? Ritrovo venerdì 24 alla sede gallaratese del Fotoclub, lezione a cura di Beppe Bolchi. Ingresso libero
Il fotoclub gallaratese porta la mostra sociale 2010 in una cittadina in provincia di Taranto, ospite del locale circolo fotografico “Controluce”
Nei prossimi due fine settimana il fotoclub Sestante propone “A filo d’acqua, a filo di terra”, mostra fotografica di Fiorenzo Carozzi
Il figlio del soldato della brigata “Catanzaro“ fra le più decimate per i disordini in linea propone la storia del padre che viene raccolta dal carabiniere modellista di Laveno Mombello Carlo Maria Tiepolo
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"