
Malnate
Il vento ravviva le fiamme nei boschi tra Malnate e Cagno, vigili del fuoco al lavoro anche con gli elicotteri
Le fiamme si sono sviluppate attorno alle 20 di domenica. Il vento forte ha riacceso dei focolai nella mattinata di lunedì
1Le fiamme si sono sviluppate attorno alle 20 di domenica. Il vento forte ha riacceso dei focolai nella mattinata di lunedì
1
Operatori al lavoro in aree boschive per alcuni principi di incendi tra il pomeriggio e la sera di lunedì 31 gennaio
Le fiamme nella zona al confine tra Valle Olona e Saronnese
Le fiamme si sono sviluppate in località Bosco di Capra. Al lavoro tutta notte decine di Vigili del Fuoco e volontari. La situazione è controllo
Fiamme su 7mila metri quadri di bosco. Impegnate per ore diverse unità dei vigili del fuoco, indagano i Carabinieri forestali
Le province più colpite sono state Brescia e Como con 56 roghi ciascuna
Le fiamme hanno colpito un estensione complessiva di 100 metri per 150. L’incendio è stato messo sotto controllo verso le 17.00. I pompieri hanno provveduto ad estinguere gli ultimi focolai.
L’allerta arrivata nei giorni a cavallo fra l’anno vecchio e nuovo. Nel Varesotto 60 comuni sorvegliati speciali
Il 5 ottobre scorso, Marta avrebbe compiuto 50 anni ma la malattia se l'è portata via quattro mesi fa. Davide Bottelli coni figli Federico ed Edoardo hanno organizzato una speciale raccolta fondi legata al basket
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto