
Varese
Imprese e diritti umani: Amnesty International all’Insubria
L’associazione sarà ospite giovedì 23 aprile nelle aule Seppilli dell’Università dell’Insubria. L’incontro organizzato dal professor Zamperetti
L’associazione sarà ospite giovedì 23 aprile nelle aule Seppilli dell’Università dell’Insubria. L’incontro organizzato dal professor Zamperetti
Martedì 28 aprile nell’Aula Magna Porati-Granero dell’Università dell’Insubria, il giornalista presenta il libro: “Possa il mio sangue servire. Uomini e donne della Resistenza
Nell’ultimo appuntamento con le “Serate della scienza”, presso l’ Auditorium dell’Insubrias Biopark di via Lepetit a Gerenzano, si parlerà di celiachia, tema che riporta ad Expo Milano 2015
Sabato 21 marzo ci sarà il primo di cinque appuntamenti organizzati dall’associazione “Voglia di vivere” . Obiettivo è quello di ripensare alla relazione psicologica e culturale con il morire
L’evento è in programma nella giornata di domenica 1 marzo e lunedì 2 marzo con incontri e professionisti del settore
Venerdì 20 febbraio, ultimo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dall’Università dell’Insubria a margine della mostra “I predatori del microcosmo”
All’interno delle manifestazione collaterali alla mostra “I predatori del microcosmo” ospitata a Villa Mirabello, venerdì 13 febbraio si parlerà di vedove nere e tarantole
L’UAAR organizza un incontro con il ricercatore dell’Università della Bicocca per celebrare la giornata del padre della teoria evoluzionistica
L’annuale cerimonia in cui vengono premiati i campioni lombardi nelle varie categorie delle due ruote a motore si terrà domani, sabato 31 gennaio
Mercoledì 28 gennaio, Lucio Rossi, del Cern di Ginevra, racconterà come è avvenuta la scoperta del bosone di Higgs. Appuntamento nell’aula magnia dell’Università dell’Insubria
Sono tre gli animali che vanno ad aumentare gli esemplari esposti ai Musei civici di Villa Mirabello. Fino alo 15 marzo sarà possibile visitare l’esposizione e ci saranno eventi collaterali
Per il terzo appuntamento di “Caffè corretto” interverrà il presidente emerito dell’Associazione nazionale alpini. Appuntamento sabato 24 gennaio nella sede di via degli Alpini 1
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel