Induno Olona
Infortunio sul lavoro in un laboratorio artigiano
È successo intorno alle 14.45, nella zona della rotonda in valle Olona, sul posto anche i vigili del fuoco
È successo intorno alle 14.45, nella zona della rotonda in valle Olona, sul posto anche i vigili del fuoco
Il sindaco Marco Cavallin annuncia misure di agevolazione fiscale per cittadini e attività commerciali, industriali e produttive che si affacciano sul tratto ferroviario in territorio indunese
A portare avanti l’iniziativa un gruppo di volontari indunesi. Meteo permettendo si inizia sabato 29 novembre alle 14
Venerdì sera una grande festa dell’associazione “Shqiperia Ime” per celebrare i 102 anni dell’indipendenza albanese. Un appuntamento per conoscere e farsi conoscere
All’inaugurazione della tratta svizzera, il commento sarcastico e deluso di Maria Angela Bianchi, ex sindaco di Induno Olona: nel suo paese i cantieri della ferrovia tagliano ancora in due l’abitato (e sarà così per due anni e mezzo)
Lo ha deciso Rfi: il contratto con l’ICS, attuale appaltatore, sarà risolto formalmente per mutuo consenso. Le procedure del nuovo bando saranno concluse in circa sei mesi e il cantiere sarà riaperto entro il secondo semestre 2015. In Svizzera inaugurano domani
Nella vicenda controversa che ha accompagnato il percorso ad ostacoli del cantiere dell’Arcisate-Stabio la voce dei lavoratori è sempre stata in prima linea
La notizia dello stop ai lavori e l’avvio di una nuova gara d’appalto arriva in un territorio martoriato dal cantiere e sospeso nell’incertezza dovuta alla mancanza di chiarezza
Ottimo successo di pubblico per l’iniziativa organizzata da Pro Loco e Slow Food che ha messo in mostra il meglio della produzione enogastronomica locale
Il 25 novembre il Comune darà un segno esteriore e molto ben visibile di partecipazione, a cui seguirà anche un convegno
Mercatino di sapori e prodotti tipici, organizzato dalla ProLoco Induno nel parco di Villa Bianchi e lungo la centralissima via Martinelli Foscarini
Domenica 23 novembre il centro di Induno Olona diventa goloso: con un mercatino di sapori e prodotti tipici, organizzato dalla ProLoco con la partecipazione di Slow Food Varese e il patrocinio del Comune
Sacrifici tanti, tantissimi, ma anestetizzati dal bellissimo lavoro a contatto con la gente, e dal divertimento di tantissime notti passate assieme agli affezionati del Golden Egg. Mezzo secolo di un locale che ha fatto la storia di Varese
1 2
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”