
Gallarate
The anti-waste food packaging is made in Gallarate
The European Commission funded the project Claymbar for the construction of a new recyclable and eco-friendly packaging
The European Commission funded the project Claymbar for the construction of a new recyclable and eco-friendly packaging
La Commissione Europea ha finanziato il progetto Claymbarper la realizzazione di un nuovo packaging riciclabile ed eco-sostenibile
Il varesino Luca Spada, amministratore delegato di Ngi spa, farà il punto sull’innovazione delle imprese italiane alla Biennale Piccola Industria di Confindustria che si terrà il 27-28 marzo a Venezia
Al Faberlab di Tradate, martedì 17 alle 20.30, si parla di come sostenere lo scambio di conoscenze e di progettualità tra imprese
Silk Biomaterials, startup incubata presso il Parco Scientifico Tecnologico di Lomazzo, ha vinto il Premio Nazionale per l’Innovazione. Realizza protesi biodegradabili temporanee con nanofibre della seta
Nominato tra i primi 100 digital champion italiani, Andrea Latino ha appena 24 anni ma ha un’idea che secondo il World Economic Forum è destinata a rivoluzionare il mondo
Lezione di progettazione all’istituto Geymonat. Ospite il fondatore di Scuola Zoo oggi giovanissimo imprenditore in crescita. Un’ora incentrata sulle grandi opportunità legate al mondo digitale
L ’analisi dell’Ufficio Studi Camera di Commercio. Il 41,1% delle aziende ha introdotto almeno un’innovazione anche in un periodo di crisi. Il 16 ottobre sarà pubblicato il nuovo bando con contributi
Per tre settimane un gruppo di studenti dell’università castellanzese ha viaggiato nella Silicon Valley alla scoperta dei segreti delle più interessanti aziende del momento: “Negli scenari del futuro la Liuc può essere protagonista”
I due comuni hanno pubblicato un bando dove mettono a disposizione 35mila euro a fondo perso per quelle imprese del settore commercio che hanno deciso di investire in innovazione ed efficienza energetica. Allo studio anche un nuovo bando per finanziare le start-up
Il gruppo Legrand, di cui fa parte lo stabilimento di Varese, investe il 5% dell’intero fatturato (4,5 miliardi di euro) in ricerca e sviluppo. “I venti dell’innovazione” della Camera di Commercio entrano direttamente in azienda
Giuseppe Catalfamo coordinatore operativo di Smartup, laboratorio di fabbricazione digitale della Liuc di Castellanza, spiega la missione di questa iniziativa. Giovedì 27 febbraio il laboratorio farà tappa al teatro Santuccio di Varese (liveblog su Varesenews #smartup)
Le fabbriche e le risaie, le credenze tradizionali delle comunità tribali e gli smartphone: Matteo Crucitti racconta il Bangladesh oltre i pregiudizi occidentali
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto