Como
Conoscere le nostre radici
Alla festa del lago di settembre saranno presentati i risultati delle ricerche, svolte dall’Università degli Studi dell’Insubria, che rivelano il rapporto dei nostri antenati con il territorio insubrico
Alla festa del lago di settembre saranno presentati i risultati delle ricerche, svolte dall’Università degli Studi dell’Insubria, che rivelano il rapporto dei nostri antenati con il territorio insubrico
Stop estivo alle sedi da lunedì 9 a venerdì 13 agosto
La cronaca dei primi film proiettati il 5 agosto, tra revocazioni e sorprese che stanno facendo decollare la 63esima edizione del festival
L’Insubria e l’Università di San Francisco ha inaugurato un osservatorio annuale sui comportamenti più o meno verdi di imprese americane ed europee del settore ICT
Un giro per la città, tra cittadini che sarebbero contenti di far parte del Canton Ticino che chi dice “Cosa cambia? Le persone sono le stesse”
Il movimento econazionalista Domà Nunch rilancia l’ipotesi di unificazione: “Saremmo un territorio di 16 milioni di abitanti con un Pil come i Paesi Bassi”
La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, propone due appuntamenti per giovedì 27 maggio
La risposta del consigliere nazionale della Lega dei Ticinesi, Norman Gobbi, alla mozione dell’Udc che chiedeva l’integrazione delle regioni limitrofe quali nuovi Cantoni svizzeri
La risposta del consigliere nazionale della Lega dei Ticinesi, Norman Gobbi, alla mozione dell’Udc che chiedeva l’integrazione delle regioni limitrofe quali nuovi Cantoni svizzeri
Non solo libri e appunti: la vita degli studenti dell’Insubria è fatta anche di eventi glamour, che si organizzano sui social network
Presentata all’ateneo varesino l’attività di Techno Scouting, che cerca ricerche innovative per trasformarle in impresa. Il potenziale della ricerca locale risulta ancora inespresso
Un vero e proprio festival della filosofia quello andato in scena all’aula magna dell’università Insubria di Varese insieme agli studenti delle scuole superiori
Dopo l’improvvisa scomparsa di Ugo Menoncin, tra i fondatori della società ciclistica gorlese JU GREEN ASD, le atlete hanno gareggiato con il lutto al braccio e un grande dolore nel cuore. Oggi, 4 agosto, i funerali a Gorla Minore
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano