Varese
Geositi, lo sviluppo turistico passa anche da qui
Il carsismo del Campo dei Fiori, la Valle della Fornace, le Arenarie di Malnate: il Geoparco dell’Insubria guarda Varese per candidarsi al network Unesco dei geositi
Il carsismo del Campo dei Fiori, la Valle della Fornace, le Arenarie di Malnate: il Geoparco dell’Insubria guarda Varese per candidarsi al network Unesco dei geositi
L’ateneo aderisce ad Open Access, fondazione che libera gli articoli scientifici dalle riviste e li porta sul web
I ragazzi del liceo artistico svizzero esploreranno la cultura varesina con visite guidate e attività di gruppo. È previsto inoltre un workshop di teatro con il regista Paolo Franzato
Sabato 17 ottobre, nell’Aula magna della Facoltà di Scienze all’Università dell’Insubria si svolgerà il Convegno regionale su 25 anni di ricerche
L’uomo aveva la testa avvolta in un sacchetto di cellophane e una grossa ferita il capo. Indaga la procura di Como
Al ricevimento all’ambasciata di Roma erano presenti, oltre a tutte le autorità, solo 3 docenti universitari di cultura cinese, tra cui anche Irene Di Paola dell’Università dell’Insubria
Partirà con l’anno scolastico 2009/2010 un progetto a sostegno degli universitari con disturbi specifici dell’apprendimento
Il coinvolgimento attivo degli enti a livello nazionale e locale è essenziale per raggiungere gli obiettivi dello Small Business Act, questo l’obiettivo che si è posto il ciclo di incontri
L’associazione Domà Nunch ha organizzato l’iniziativa per celebrare la data della nascita del Ducato di Milano
La località si prepara ad ospitare gli ultimi appuntamenti regionali della prestigiosa manifestazione che per il secondo anno consecutivo animerà le sponde del lago più pulito d’Europa. Il concorso è nato in un hotel piemontese nel lontano 1939
La giornata di studio in programma giovedì 9 luglio alle ore 16.30 nella splendida cornice del Castello di Somma Lombardo
Marco Marinucci, manager della grande G, ha tenuto una lezione da non dimenticare agli studenti di Varese. Spiegando come può nascere, anche in Italia, la Silicon Valley del futuro
Il 68,4% delle donne vittime di violenza domestica non lascia il proprio aggressore per timore di restare senza casa. Il dato diffuso dalla Fondazione Asilo Mariuccia e dal Centro Antiviolenza Ersilia Bronzini di Milano
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”