Tradate
“Pazzi fanatici che bestemmiano l’Islam”
Lettera aperta dell’Associazione culturale islamica ai cittadini di Tradate: “Sorveglieremo contro ogni rischio di pericolose infiltrazioni”
Lettera aperta dell’Associazione culturale islamica ai cittadini di Tradate: “Sorveglieremo contro ogni rischio di pericolose infiltrazioni”
L’intervento di Mouhamed Giampaolo Di Gregorio, italiano che vive in Senegal (Africa)
Il 7 giugno 2015 dalle 14 alle 18 in via Baragge 1B giornata di porte aperte presso la comunità islamica del Canton Ticino, che ha sede nel locarnese, a Giubiasco
L’incontro organizzato dalla parrocchia di Borsano si è tenuto in una sala semivuota e senza i due profughi di via dei Mille, invitati a parlare
Prosegue il percorso della parrocchia di Borsano. Dopo i volantini sul Corano, che hanno suscitato polemiche in città, è stato organizzato un incontro nella sala Aurora sul tema “Islam e Cristianesimo”
Un incontro in programma per giovedì 16 aprile per “rispondere al dilagante qualunquismo e andare oltre la teoria dello scontro tra civiltà”
Un ciclo di incontri dedicati ai sacerdoti “che nasce nasce dalla constatazione della presenza dei musulmani non solo nella società ma anche nelle stesse comunità cristiane della diocesi ambrosiana”
Missiva delle famiglie musulmane residenti in paese per condannare gli atti terroristici in Francia. Il primo cittadino Landoni la diffonde a tutti i cittadini: “Servono atti di coraggio e gesti che accrescano il rispetto tra le genti”
Il presidente del Consiglio Comunale samaratese parte dalle “condivisibili considerazioni” della lettera di Eliseo Sanfelice. “Una realtà complessa che non si può ridurre a banali semplificazioni”
La proposta di Samir Baroudi, portavoce della comunità musulmana. “Abbiamo bisogno di più collaborazione con tutti. Potremmo istituire una polizia islamica o comunque un servizio d’ordine”
La Comunità Islamica Ticinese si associa alla ferma condanna del barbaro attacco terroristico, perpetrato, mercoledì 7 gennaio 2015, contro la sede del giornale Charlie Hebdo a Parigi
Rappresentanze diplomatiche evacuate, morti per strada e violenze: questi i risultati dei conflitti tra le due f azioni armate

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra