Economia
Un italiano su 4 a rischio povertà
Quelli che pagano di più sono giovani e donne. Lo scorso anno la propensione al risparmio delle famiglie si è attestata al 9,1%, il valore più basso dal 1990
Quelli che pagano di più sono giovani e donne. Lo scorso anno la propensione al risparmio delle famiglie si è attestata al 9,1%, il valore più basso dal 1990
Il reddito delle famiglie italiane è diminuito del 2,7 per cento. La ricchezza è concentrata al Nord ma non più in Lombardia e Piemonte
Il dato, che riguarda i ragazzi dai 15 al 24 anni, tocca il massimo storico dal gennaio del 2004. Stabili invece i tassi generali
Si tratta del livello più alto dall’inizio delle serie storiche mensili, ovvero dal gennaio del 2004. Il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) a dicembre è salito al 29% dal 28,9% di novembre
Un quadro statistico dello stato del lavoro in Italia presentato dal dossier 2010 dell’Istat. Due milioni di giovani sono fuori dal circuito formativo e lavorativo
Secondo i dati Istat il tasso di disoccupazione ha toccato quota 8,7%. Il tasso di disoccupazione giovanile si attesta sul 28,9 %
Più della metà delle famiglie italiane possiede un computer e un collegamento a Internet. Ma persiste il divario tra nord e sud
Il 45% della ricchezza è in mano al 10% della popolazione. Il 10% se lo dividono la metà dei cittadini. Uno squilibrio economico che tiene bloccato il paese
Lo ha reso noto l’Istat nell’indagine relativa all’andamento del mercato del lavoro. Stabile il dato dell’occupazione al Nord calo significativo nel Mezzogiorno
Il motore di ricerca ha elaborato un indice dell’inflazione basato sui prezzi dell’e-commerce. Tanti i dubbi, ma potrebbe aiutarci a monitorare meglio l’economia mondiale
Secondo gli ultimi dati Istat, nel primo trimestre 2010 le compravendite sono state in aumento del 2,3 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un segno più che non si vedeva da anni
Il tasso di disoccupazione ad aprile è fissato all’8,9%, dall’8,8% di marzo. Lo rileva l’Istat, precisando che si tratta del dato peggiore dal quarto trimestre del 2001
A Castronno, nella frazione di Sant’Alessandro, VareseNews ha trasformato un’ex scuola in una “agorà” dove informazione, formazione e comunità si intrecciano. Evento dopo evento, nascono relazioni nuove.
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"