Varese
Un mese nel “limbo” per i richiedenti asilo che lavoravano per la Kb
50 richiedenti asilo dopo la chiusura dei centri della Kb srl sono rimasti senza protezione, senza casa e senza lavoro. Ora chiedono di rientrare nel percorso di accoglienza
50 richiedenti asilo dopo la chiusura dei centri della Kb srl sono rimasti senza protezione, senza casa e senza lavoro. Ora chiedono di rientrare nel percorso di accoglienza

A Somma le operazioni di trasferimento sono cominciate nel pomeriggio di martedì quando è arrivata la comunicazione al sindaco Stefano Bellaria dal vice prefetto reggente Roberto Bolognesi

In contemporanea a quelli di Gorla Maggiore, anche i profughi alloggiati nella villetta bifamiliare di via Ollearo sono stati trasferiti in un altro centro. Il centro Kb era stato teatro di diverse proteste

Negli ultimi giorni il malcontento di ospiti e cittadini era aumentato. Il sindaco rilancia: “Mai avuto problemi sociali con loro. Anzi ci abbiamo guadagnato”
Il segretario provinciale PD Samuele Astuti attacca il sindaco di Gallarate Andrea Cassani: “Incapacità di gestione mascherata con diversivi imbarazzanti. Cassani pensi a governare”
Imprese tessili fallite, gestione di fondi pubblici per l’emergenza freddo, centri di accoglienza per richiedenti asilo. Ogni impresa di Roberto Garavello è finita in Procura
Chiusa la struttura della Kb srl e trasferiti i 73 richiedenti asilo. Il sindaco Cassani ha pagato il biglietto del treno per quelli espulsi dal programma di accoglienza
Dai primi arrivi alle grandi proteste, dalle promesse alle occupazioni. Ecco tutto quello che è successo dall’estate del 2014, quando l’ex Cral Enel di via dei Mille si è trasformato in un centro di accoglienza
Per accettare il lavoro hanno dovuto rinunciare alla protezione ma ora che i centri chiudono rischiano di trovarsi senza un tetto, protezione e lavoro. E a rischio ci sono anche i dipendenti diretti dell’azienda
Trasferiti a Bresso tutti i profughi ospitati nella struttura. “Ringraziamo la città ma siamo umani e non animali; qui non si poteva più stare”, dicono
Chiude i battenti il centro di accoglienza straordinaria gestito dalla Kb srl. A seguire chiuderanno anche gli altri sparsi per la provincia e i migranti spostati a Milano
Un gruppo di richiedenti asilo ospiti in paese stanno ripulendo, grazie all’impegno dei Calimali, l’antica costaiola che dovrà essere recuperata da Pedemontana dopo 50 anni di abbandono
Inchiesta in corso, perquisizioni, ma anche l’ipotesi che la società fallisca perché i titolari dicono che hanno troppi arretrati
Il sindaco Cassani, contestatore dell’intero sistema d’accoglienza, non nasconde la soddisfazione per l’indagine sulla gestione dei Centri per migranti
Il Pd cittadino rivendica l’attenzione della politica sul tema. “Gestire significa vigilare e intervenire su criticità e disagio”
L’inchiesta sarebbe nata dall’esposto presentato dai parlamentari che ad ottobre del 2016 visitarono alcuni centri gestiti dalla società che fa capo a Balansino e Garavello. Perquisizioni anche in Prefettura

Per l'ex colonna del Varese, un pranzo per festeggiare un compleanno speciale diventa un viaggio tra ricordi, amici ritrovati e un calcio che continua a vivere nei racconti
1
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra