
Castello Cabiaglio
Matteo Pizzolante in mostra alla KCC
È un lavoro di ricostruzione di un’immagine soggettiva che attinge alla sfera personale, rielaborata con un un software di modellazione 3D
È un lavoro di ricostruzione di un’immagine soggettiva che attinge alla sfera personale, rielaborata con un un software di modellazione 3D
Un lavoro intitolato Requiem, costituito da un leggio musicale sul quale sono appoggiate in accumulo delle foglie appena cadute
Un’installazione il cui temi sono la riflessione sullo sguardo, lo scorrere del tempo e la prospettiva
La sensazione di trovarsi di fronte a una sorta di diario inconscio e emozionale in fieri
Si arricchisce di un ulteriore contributo la trasformazione culturale dell’antica chiesetta rurale trasformata in atelier
Un’antica cappelletta rurale torna a vivere con un progetto culturale che di volta in volta ospita un artista diverso
Luglio 2018: alla KCC, antica chiesa sconsacrata diventata atelier d’arte, tocca a Luca Scarabelli
Un micro museo che fino a oggi si è arricchito di migliaia di frammenti di opere d’arte di numerosi artisti, raccolti anche con l’aiuto di collaboratori e amici e donazioni
Prosegue il progetto KCC: la trasformazione di un antico luogo di culto in un contenitore artistico all’avanguardia
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno