
Ciclocross
Due giorni di ciclocross a Monvalle sulla riva del Lago Maggiore
Ultimo fine settimana di novembre sui pedali per gli specialisti di questo sport grazie alle due gare del Criterium Varesino organizzate dal GS Contini
Ultimo fine settimana di novembre sui pedali per gli specialisti di questo sport grazie alle due gare del Criterium Varesino organizzate dal GS Contini
Gommone dei vigili del fuoco e unità dei carabinieri riprendono ad ispezionare la costa alla ricerca di indizi per capire dove sia finito il giovane atleta, ala del Legnano Basket Knights. I tifosi: «Ti prego Seba dicci che è solo un brutto incubo»
Maximilian Ziegler, giovane laziale laureato in architettura al Politecnico di Milano e innamoratosi delle Fornaci di Caldè , ha scelto di renderle protagoniste del suo progetto di Master in architettura sostenibile
Non è la prima volta che episodi del genere si verificano lungo le sponde del basso Verbano. Ritrovata al Sasso Cavallazzo anche una seconda imbarcazione. Si cerca il proprietario
Presentato il progetto che vede la sinergia tra Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Varese e l’organizzazione ticinese Lago Maggiore e Valli. Outdoor, green e promozione le linee guida per il turismo sul Verbano
Tre location per celebrare incontri e dibattiti sul tema green con il lago Maggiore da sfondo. Inaugurazione venerdì alle 17, con l’assessore regionale all’Ambiente Raffaele Cattaneo
Alfa Srl conferma: i lavori partiranno in autunno. Presto una riunione fra la società pubblica e il Comune per illustrare i dettagli dell’intervento dopo le richieste dell’amministrazione per limitare l’ingombro dell’area cantiere sulla statale
In riva al Verbano dal 15 al 17 ottobre 2021 un fine settimana ricco di incontri e iniziative organizzato dall’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro-WEEC Network in collaborazione con le amministrazioni comunali
È l’impresa di Raffaele Dalle Fratte, che da Limido Comasco ha percorso in un’unica tirata un itinerario attraverso sei laghi lombardi e due passi di montagna per raggiungere la città d’origine della sua compagna
Le presenze di turisti italiani in Lombardia ad agosto sono aumentate dell’8,4 per cento rispetto allo stesso periodo del 2019. Un dato incoraggiante che conferma le impressioni di chi vive sul territorio
Sabato 18 settembre una grande festa ha riaperto le attività dopo la pandemia. Si mollano gli ormeggi con il Green Pass
In occasione della settimana europea della mobilità sostenibile è tornata sul Lago Maggiore la motonave ibrida Topazio. L’ingegnere Paolo Bianchi “A novembre in arrivo il traghetto San Cristoforo”
Ci sembra normale, ma dietro casa c’è un mondo che si muove. Ogni angolo racconta storie che partono locali e diventano globali. Glocal è la nostra vita: tre esempi, tre viaggi possibili tra biciclette, serre tropicali e storiche vie
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi